ITALIA
L'esclusiva Rai
Potenza, donna morta durante intervento. Parla il medico sospeso Michele Cavone: "Sono innocente"
Il caso della morte sospetta di una donna di 71 anni nel maggio 2013 durante un intervento chirurgico, esploso la pubblicazione di un audio registrato apparentemente di nascosto in cui un medico dichiara di sentirsi responsabile per il decesso e denuncia una serie di pesanti irregolarità e condotte colpose e dolose da parte di colleghi. La Tgr Basilicata intervista in esclusiva il chirurgo sospeso, Michele Cavone

"Sono innocente, ho fatto il mio dovere e, nonostante questo, mi trovo senza lavoro". Appare visibilmente sconvolto Michele Cavone, il chirurgo dell'Ospedale San Carlo di Potenza, sospeso, dopo la pubblicazione di una sua conversazione con un collega. Una conversazione choc nella quale, Cavone ammetteva responsabilità indirette sul decesso, durante un intervento, di una donna di 71 anni. Nell'intervista realizzata da Oreste Lo Pomo (Tgr Basilicata), il chirurgo giustifica così la propria conversazione telefonica che ha generato il caso. "Sono stato registrato da un mio collega ed amico, mentre eravamo in ospedale, a lavoro. Cercavo di spiegargli un mio disagio, una mia difficoltà psicologica legata proprio a questa operazione mi sono fidato di un amico, di una persona che conosco da anni e con la quale condivido lo stesso mestiere. Ho voluto aprirmi e fargli capire quanto mi angosciasse questa situazione e mai mi sarei aspettato che l’avrebbe utilizzata contro di me".
Nel frattempo all'Ospedale San Carlo di Potenza sono giunti gli ispettori del ministero, per far luce sul caso.
I fatti
La vicenda risale al 23 maggio del 2013, quando la donna è deceduta durante un intervento per il posizionamento di una valvola aortica. La Procura di Potenza ha avviato un'indagine, scaturita da una denuncia anonima all'inizio di quest'anno. Negli ultimi giorni è stata aperta una verifica interna all'azienda ospedaliera San Carlo dopo la diffusione on line dell'audio in cui un medico dell'unità operativa fa pesanti rivelazioni.
“Ho lasciato ammazzare deliberatamente una persona”
Dal resoconto del portale on line Basilicata24.it emergerebbero un errore dei chirurghi e il tentativo poi di ''coprire'' un intervento andato male, anche con la presenza del primario del reparto. Il pm di Potenza Anna Gloria Piccinini nel corso delle indagini ha disposto l'autopsia e sta indagando su tutti gli aspetti della vicenda, ascoltando anche i medici del reparto. Nelle dichiarazioni registrate il medico si duole, parlando con una persona al momento ancora sconosciuta, di essere ''responsabile della morte di quella persona''. ''Ho lasciato ammazzare deliberatamente una persona'', è un altro passaggio dell'audio.
Un medico sospeso
Una sorta di confessione, anche se nella conversazione nessuno dei due protagonisti fa un riferimento chiaro e diretto a quell'intervento di cardiochirurgia e non è chiaro chi e come abbia realizzato il file, recapitato poi al portale. E proprio Michele Cavone, il dirigente medico che fa le rivelazioni, è stato sospeso in via cautelare dall'azienda San Carlo per 30 giorni nell'ambito di un procedimento disciplinare.
Nel frattempo all'Ospedale San Carlo di Potenza sono giunti gli ispettori del ministero, per far luce sul caso.
I fatti
La vicenda risale al 23 maggio del 2013, quando la donna è deceduta durante un intervento per il posizionamento di una valvola aortica. La Procura di Potenza ha avviato un'indagine, scaturita da una denuncia anonima all'inizio di quest'anno. Negli ultimi giorni è stata aperta una verifica interna all'azienda ospedaliera San Carlo dopo la diffusione on line dell'audio in cui un medico dell'unità operativa fa pesanti rivelazioni.
“Ho lasciato ammazzare deliberatamente una persona”
Dal resoconto del portale on line Basilicata24.it emergerebbero un errore dei chirurghi e il tentativo poi di ''coprire'' un intervento andato male, anche con la presenza del primario del reparto. Il pm di Potenza Anna Gloria Piccinini nel corso delle indagini ha disposto l'autopsia e sta indagando su tutti gli aspetti della vicenda, ascoltando anche i medici del reparto. Nelle dichiarazioni registrate il medico si duole, parlando con una persona al momento ancora sconosciuta, di essere ''responsabile della morte di quella persona''. ''Ho lasciato ammazzare deliberatamente una persona'', è un altro passaggio dell'audio.
Un medico sospeso
Una sorta di confessione, anche se nella conversazione nessuno dei due protagonisti fa un riferimento chiaro e diretto a quell'intervento di cardiochirurgia e non è chiaro chi e come abbia realizzato il file, recapitato poi al portale. E proprio Michele Cavone, il dirigente medico che fa le rivelazioni, è stato sospeso in via cautelare dall'azienda San Carlo per 30 giorni nell'ambito di un procedimento disciplinare.