MONDO
L'operazione "Squalo 2014"
Precipita aereo nel Golfo di Cagliari, ma è una simulazione
400 uomini, 6 mezzi aerei e 20 mezzi navali per l'operazione organizzata dalla Capitaneria di porto di Cagliari su delega del Comando generale

Un Boeing 737 in volo da Trapani e diretto a Elmas con 105 persone a bordo è precipitato a largo di Capo Pula, l'aereo si è spezzato in due tronconi, solo uno è rimasto a galla. Uno scenario drammatico, se non fosse una simulazione.
Italia, Francia e Spagna
Questi i dettagli dell'esercitazione Squalo 2014, organizzata dalla Capitaneria di porto di Cagliari su delega del Comando generale. Un'operazione con respiro internazionale: ha coinvolto Francia, Spagna e Italia nei soccorsi in cui sono stati impiegati 400 uomini, 6 velivoli, e 20 mezzi navali di Capitaneria, Guardia di finanza, Carabinieri, Pompieri e Polizia.
Il bilancio dell'esercitazione
Come evidenziato dal comandate della Capitaneria Vincenzo di Marco e dal capo reparto operativo Giuliano Martinez, "non sono state segnalate particolari criticità. La nostra preoccupazione era l'impiego dei mezzi stranieri. Ma non ci sono stati problemi. La collaborazione con loro è stata ottima, grazie anche ai coordinatori delle attività navali ed aeree che per tutto il tempo hanno lavorato in sinergia. Come ottimo è stato il lavoro con le altre forze coinvolte".
Italia, Francia e Spagna
Questi i dettagli dell'esercitazione Squalo 2014, organizzata dalla Capitaneria di porto di Cagliari su delega del Comando generale. Un'operazione con respiro internazionale: ha coinvolto Francia, Spagna e Italia nei soccorsi in cui sono stati impiegati 400 uomini, 6 velivoli, e 20 mezzi navali di Capitaneria, Guardia di finanza, Carabinieri, Pompieri e Polizia.
Il bilancio dell'esercitazione
Come evidenziato dal comandate della Capitaneria Vincenzo di Marco e dal capo reparto operativo Giuliano Martinez, "non sono state segnalate particolari criticità. La nostra preoccupazione era l'impiego dei mezzi stranieri. Ma non ci sono stati problemi. La collaborazione con loro è stata ottima, grazie anche ai coordinatori delle attività navali ed aeree che per tutto il tempo hanno lavorato in sinergia. Come ottimo è stato il lavoro con le altre forze coinvolte".