CULTURA
Libri
Premio Strega 2015, la cinquina: primo Lagioia poi Covacich e la misteriosa Elena Ferrante
Al primo posto 'La ferocia', al secondo posto 'La sposa' e poi 'Storia della bambina perduta'. Gli altri due finalisti sono Fabio Genovesi e Marco Santagata. Finale il 2 luglio a Roma

Una affollatissima e accaldata Casa Bellonci ha ospitato, come ogni anno, la semifinale del Premio Strega e lo spoglio dei voti per la famosa cinquina. A votare sono stati gli Amici della Domenica a cui si sono aggiunti 60 lettori selezionati da librerie indipendenti italiane oltre i 15 voti collettivi espressi da scuole, università e Istituti Italiani di Cultura all’estero: il totale degli aventi diritti è di 460. Il seggio è stato presieduto da Francesco Piccolo, vincitore del Premio Strega 2014 con 'Il desiderio di essere come tutti'.
La cinquina
Con 182 voti, Nicola Lagioia e il suo 'La Ferocia' (Einaudi) guida la cinquina del Premio Strega 2015 votata a Casa Bellonci a Roma con il nuovo sistema di voto in tre preferenze. Al secondo posto Mauro Covacich con 'La Sposa' (Bompiani), 157 voti, e al terzo Elena Ferrante con 'Storia della bambina perduta' (E/O) con 140 voti. Seguono Fabio Genovesi con 'Chi manda le onde' (Mondadori), 123 voti e Marco Santagata con 'Come donna innamorata' (Guanda) 119 voti.
Il diverso sistema di voto
Su 460 aventi diritto al voto, hanno espresso quest'anno per la prima volta tre anziché una preferenza in 403, per una percentuale dell'87,6%. Due le schede nulle. Online hanno votato in 330, 73 le schede cartacee. Milleduecentonove le preferenze espresse che hanno portato a uno spoglio diviso in settimane a partire da quella del 4-10 maggio fino ad oggi. A presiedere il seggio è stato Francesco Piccolo, vincitore del Premio Strega 2014.
Il 2 luglio il vincitore
Adesso arriva lo sprint finale: giovedì 2 luglio, infatti, è in programma la seconda votazione, al Ninfeo di Villa Giulia a Roma, e la proclamazione del vincitore.
La cinquina
Con 182 voti, Nicola Lagioia e il suo 'La Ferocia' (Einaudi) guida la cinquina del Premio Strega 2015 votata a Casa Bellonci a Roma con il nuovo sistema di voto in tre preferenze. Al secondo posto Mauro Covacich con 'La Sposa' (Bompiani), 157 voti, e al terzo Elena Ferrante con 'Storia della bambina perduta' (E/O) con 140 voti. Seguono Fabio Genovesi con 'Chi manda le onde' (Mondadori), 123 voti e Marco Santagata con 'Come donna innamorata' (Guanda) 119 voti.
Il diverso sistema di voto
Su 460 aventi diritto al voto, hanno espresso quest'anno per la prima volta tre anziché una preferenza in 403, per una percentuale dell'87,6%. Due le schede nulle. Online hanno votato in 330, 73 le schede cartacee. Milleduecentonove le preferenze espresse che hanno portato a uno spoglio diviso in settimane a partire da quella del 4-10 maggio fino ad oggi. A presiedere il seggio è stato Francesco Piccolo, vincitore del Premio Strega 2014.
Il 2 luglio il vincitore
Adesso arriva lo sprint finale: giovedì 2 luglio, infatti, è in programma la seconda votazione, al Ninfeo di Villa Giulia a Roma, e la proclamazione del vincitore.