SPETTACOLO
Anticipazione puntata 28 settembre, ore 21 e 45, Rai3
Presa diretta: 15 miliardi di Fondi Europei. Un'occasione sprecata se non si spendono entro il 2015
Le risorse che arrivano da Bruxelles al centro della puntata di Presa diretta che andrà in onda Domenica 28 settembre alle ore 21 e 45 su Rai3. GUARDA l'anticipazione per Rainews

L’Italia non ha ancora utilizzato una parte dei Fondi assegnati dall’Europa. Si tratta di 15 miliardi di euro che andranno persi se non verranno spesi entro la fine del 2015.
Come è possibile? E quali sono le occasioni di sviluppo, di ammodernamento del nostro Paese e di creazione di nuovi posti di lavoro che si stanno perdendo per colpa dell’inefficienza delle Regioni e delle Amministrazioni Pubbliche?
Queste alcune delle domande a cui prova a dare risposta la puntata di Presa diretta che andrà in onda Domenica 28 settembre alle ore 21 e 45 su Rai3.
Le telecamere seguirà il fiume di denaro arrivato in Italia e disperso in mille iniziative, progetti, manifestazioni spesso inutili. Secondo il racconto Riccardo Iacona, con Alessandro Macina, Raffaella Pusceddu, Elisabetta Camilleri ed Elena Marzano ipotizza che progetti anche validi rischiano di fallire per colpa delle lungaggini e dell’inefficienza della burocrazia. Alcuni esempi: la messa in sicurezza di Pompei, il recupero del centro storico di Napoli o la riqualificazione del porto partenopeo.
PRESADIRETTA è allora andata a Bruxelles, per cercare di capire perché l’Italia è così indietro nell’utilizzo dei Fondi europei.
Polinia il paese più virtuoso
Poi le telecamere di sono spostate in Polonia, uno dei paesi europei più virtuosi e capaci nel progettare e spendere queste risorse comunitarie. Polonia capace quindi di investire e creare ricchezza, infrastrutture, tecnologia e molti posti di lavoro
Un confronto al momento impari con il Belpaese. Nel video alcuni minuti in anteprima della puntata.
Come è possibile? E quali sono le occasioni di sviluppo, di ammodernamento del nostro Paese e di creazione di nuovi posti di lavoro che si stanno perdendo per colpa dell’inefficienza delle Regioni e delle Amministrazioni Pubbliche?
Queste alcune delle domande a cui prova a dare risposta la puntata di Presa diretta che andrà in onda Domenica 28 settembre alle ore 21 e 45 su Rai3.
Le telecamere seguirà il fiume di denaro arrivato in Italia e disperso in mille iniziative, progetti, manifestazioni spesso inutili. Secondo il racconto Riccardo Iacona, con Alessandro Macina, Raffaella Pusceddu, Elisabetta Camilleri ed Elena Marzano ipotizza che progetti anche validi rischiano di fallire per colpa delle lungaggini e dell’inefficienza della burocrazia. Alcuni esempi: la messa in sicurezza di Pompei, il recupero del centro storico di Napoli o la riqualificazione del porto partenopeo.
PRESADIRETTA è allora andata a Bruxelles, per cercare di capire perché l’Italia è così indietro nell’utilizzo dei Fondi europei.
Polinia il paese più virtuoso
Poi le telecamere di sono spostate in Polonia, uno dei paesi europei più virtuosi e capaci nel progettare e spendere queste risorse comunitarie. Polonia capace quindi di investire e creare ricchezza, infrastrutture, tecnologia e molti posti di lavoro
Un confronto al momento impari con il Belpaese. Nel video alcuni minuti in anteprima della puntata.