Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Prese-di-beneficio-a-Piazza-Affari-stabilita-in-Europa-5315c520-bae8-4e2c-bdf1-ad80621dc0ba.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Prese di beneficio a Piazza Affari, stabilità in Europa

Condividi
di Paolo Gila
Partenza in leggero calo per Piazza Affari: pesano le prese di beneficio sui titoli bancari, che nei giorni scorsi avevano corso molto. Movimenti e spunti interessanti sugli energetici, grazie al prezzo del greggio che si aggira ora sui 50 dollari al barile come conseguenza della scarsità di carburante in Europa a causa dello sciopero nelle raffinerie francesi.

A mezz’ora dall’avvio delle contrattazioni Milano cede poco meno di mezzo punto, mentre il resto del Vecchio Continente viaggia su posizioni prudenziali, intorno alla parità, in attesa di nuove indicazioni che potrebbero provenire dal G-7 in Giappone e dall’apertura di Wall Street nel pomeriggio.

L’accordo tra Eurogruppo e Grecia tonifica il mercato secondario dei titoli di stato, lo spread si riduce a 120 punti base e il rendimento dei btp decennali cala all’1 e 35%, mentre l’euro scivola poco sotto quota 1 e 12 contro dollaro.

Aggiornamento delle ore 9:30