MONDO
Agenzia Nuova Cina
Presidente cinese Xi Jinping in Italia dal 21 marzo. Ministero Esteri: anche a Monaco e in Francia

Il presidente cinese Xi Jinping sarà impegnato in una visita di Stato in Europa dal 21 al 26 marzo prossimi che toccherà Italia, Principato di Monaco e Francia.
Lo ufficializza il portavoce del ministero degli Esteri Lu Kang, precisando - riporta l'agenzia Nuova Cina - che Xi è stato invitato dal presidente italiano Sergio Mattarella, dal capo di Stato del principato monegasco Alberto II e dal presidente francese Emmanuel Macron.
"La visita del presidente Xi coincide col 50mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia: un viaggio per consolidare l'amicizia e approfondire la cooperazione, e per costruire complementarietà sul progetto della Via della seta". Così il ministro degli Esteri cinese Wang Yi.
Geraci, governo allineato su tutto dossier Via Seta
Sul memorandum Italia-Cina "in realtà diciamo tutti la stessa cosa e siamo al 100% allineati su tutto il dossier". Lo sostiene il sottosegretario al ministero allo sviluppo Economico, Michele Geraci, a margine del Forum Italia-Cina che ha ufficialmente lanciato il progetto Xi'An International fashion town. "È stato un lavoro di squadra ditutti i ministeri, non c'è stata nessuna dualità nel governo, esiamo arrivati a una sintesi ottimale perché protegge gli interessi nazionali e la sicurezza nazionale, che non va assolutamente messa in discussione, come ha ricordato Salvini", ha aggiunto.
Lo ufficializza il portavoce del ministero degli Esteri Lu Kang, precisando - riporta l'agenzia Nuova Cina - che Xi è stato invitato dal presidente italiano Sergio Mattarella, dal capo di Stato del principato monegasco Alberto II e dal presidente francese Emmanuel Macron.
"La visita del presidente Xi coincide col 50mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia: un viaggio per consolidare l'amicizia e approfondire la cooperazione, e per costruire complementarietà sul progetto della Via della seta". Così il ministro degli Esteri cinese Wang Yi.
Geraci, governo allineato su tutto dossier Via Seta
Sul memorandum Italia-Cina "in realtà diciamo tutti la stessa cosa e siamo al 100% allineati su tutto il dossier". Lo sostiene il sottosegretario al ministero allo sviluppo Economico, Michele Geraci, a margine del Forum Italia-Cina che ha ufficialmente lanciato il progetto Xi'An International fashion town. "È stato un lavoro di squadra ditutti i ministeri, non c'è stata nessuna dualità nel governo, esiamo arrivati a una sintesi ottimale perché protegge gli interessi nazionali e la sicurezza nazionale, che non va assolutamente messa in discussione, come ha ricordato Salvini", ha aggiunto.