Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Presidenziali-Bielorussia-Lukashenko-a-89-per-cento-fcd476a7-8c85-4792-b107-9d40353c878c.html | rainews/live/ | true
MONDO

Il paese al voto

Presidenziali Bielorussia, Lukashenko all'89%

Considerato l'ultimo dittatore d'Europa Lukashenko, alla guida del paese da 21 anni, vola verso un quinto mandato

Condividi

Il presidente bielorusso uscente, Aleksandr Lukashenko, conquista un quinto mandato consecutivo con l'89% dei voti, ad annunciarlo Lidia Yermoshina, presidente della commissione elettorale centrale, alla chiusura dei seggi.

Un esito che sembrava piuttosto scontato per Lukashenko, noto come l'ultimo dittatore d' Europa e alla guida del paese da 21 anni. Lukashenko correva contro tre contendenti virtuali, praticamente sconosciuti a parte Tatiana Korotkevich, che ha svolto una pseudo campagna elettorale.

"Protegge gli interessi del suo popolo" è il commento convinto di uno degli elettori al seggio. "Il nostro sistema è ben saldo. La cosa più importante è non essere in guerra" ha aggiunto un altro votante dopo aver deposto la scheda nell'urna. 

Ieri il nuovo premio Nobel per la letteratura, Svetlana Alexievitch, ha definito "inaffidabile" il presidente Lukashenko a fronte della notizia diffusa da fonti europee secondo cui Bruxelles sarebbe pronta a revocare le sanzioni in vigore contro di lui. "Ogni quattro anni, nuovi leader europei arrivano al potere e credono di poter risolvere il problema Lukashenko senza sapere che è un uomo di cui non ci si può fidare", ha detto la scrittrice in una conferenza stampa a Berlino.