MONDO
Presidenziali Francia, le reazioni in Europa e in Italia

Giungono le prime reazioni al voto francese.
Soddisfazione dal ministro degli Esteri tedesco, Gabriel, per il successo dell'europeista Macron.
Portavoce Merkel: bene Macron abbia avuto successo
"Bene che Emmanuel Macron con il suo corso per un'Europa più forte ed un'economia sociale di mercato abbia avuto successo. In bocca al lupo per le prossime due settimane". Così su twitter Steffen Seibert, portavoce della cancelliera tedesca Angela Merkel.
Juncker si felicita con Macron
"Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, si è felicitato con Emmanuel Macron per il suo risultato al primo turno e lo ha incoraggiato" in vista del ballottaggio. Lo ha riferito il portavoce della Commissione, Margaritis Schinas.
Ppe: uniti contro il populismo
Al secondo turno delle presidenziali francesi, fra due settimane "tutti i democratici devono serrare le fila contro i radicali e i populisti". E' con questo messaggio postato sul suo profilo Twitter che il capogruppo dei Popolari al Parlamento europeo, Manfred Weber, fa appello agli elettori di centro destra perché votino per Emmanuel Macron contro Marine Le Pen.
"L'alta affluenza alle urne mostra che gli elettori francesi vogliono dire la loro e scegliere un buon futuro", prosegue Weber. "I Républicains - ha detto - devono ora restare uniti e combattere insieme per diventare la forza principale nella Assemblea nazionale francese".
Pittella: unire forze democratiche contro Le Pen
"Per il bene della Francia e dell'Europa intera, occorre unire tutte le forze democratiche al secondo turno per sbarrare la strada al Front National", ha detto il presidente del gruppo dei Socialisti e Democratici all'Europarlamento, Gianni Pittella. "Il popolo francese si è espresso per il cambiamento. Questo è un messaggio chiaro che non possiamo ignorare", ha spiegato Pittella. Di fronte all'eliminazione del candidato socialista Benoit Hamon, il presidente dei S&D si è detto "deluso" perché "è stato vittima del voto utile" e ha chiesto di lanciare "il cantiere della ricostruzione della sinistra".
Mogherini: Macron è speranza e futuro nostra generazione
"Vedere le bandiere della Francia e dell'Unione europea salutare il risultato di Emmanuel Macron è la speranza e il futuro della nostra generazione". Lo ha scritto su Twitter l'Alto rappresentante per la politica estera dell'Ue, Federica Mogherini.
Tajani: bene Macron, non sottovalutare Le Pen
Dalle primi indicazioni sul voto e sulle possibili alleanze politiche pare che "anche la Francia, come l'Olanda, non avrà una guida anti-europea, ma il fenomeno Le Pen non va sottovalutato". Lo ha detto all'Ansa il presidente del Parlamento Ue, Antonio Tajani, il quale ha sottolineato l'esigenza di rispondere al "malcontento profondo" espresso dai cittadini dando "risposte concrete". "Macron è un candidato che rappresenta la novità e il rinnovamento al di fuori dei partiti e che vuole cambiare l'Europa ma non distruggerla".
Salvini: popolo rialza la testa, forza Marine
"Il Popolo rialza la testa. Forza Marine, è ora di liberarsi dalla gabbia di Bruxelles!". Lo scrive su twitter il leader della Lega Nord, Salvini.
Meloni: Forza Le Pen contro le grandi ammucchiate
"In Francia a due ore dalla chiusura dei seggi è già stato annunciato l'inciucione a sostegno di Macron. Contro le grandi ammucchiate stile PPE-PSE, io sto con la Le Pen. Con il popolo, contro l'establishment. Forza Marine". Lo scrive su Facebook il presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni.
Soddisfazione dal ministro degli Esteri tedesco, Gabriel, per il successo dell'europeista Macron.
FM @sigmargabriel on #franceelections: I’m glad that @EmmanuelMacron is leading the field. He was the only truly pro-European candidate.
— GermanForeignOffice (@GermanyDiplo) 23 aprile 2017
Portavoce Merkel: bene Macron abbia avuto successo
"Bene che Emmanuel Macron con il suo corso per un'Europa più forte ed un'economia sociale di mercato abbia avuto successo. In bocca al lupo per le prossime due settimane". Così su twitter Steffen Seibert, portavoce della cancelliera tedesca Angela Merkel.
Gut, dass @EmmanuelMacron mit seinem Kurs für eine starke EU + soziale Marktwirtschaft Erfolg hatte. Alles Gute für die nächsten 2 Wochen.
— Steffen Seibert (@RegSprecher) 23 aprile 2017
Juncker si felicita con Macron
"Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, si è felicitato con Emmanuel Macron per il suo risultato al primo turno e lo ha incoraggiato" in vista del ballottaggio. Lo ha riferito il portavoce della Commissione, Margaritis Schinas.
Ppe: uniti contro il populismo
Al secondo turno delle presidenziali francesi, fra due settimane "tutti i democratici devono serrare le fila contro i radicali e i populisti". E' con questo messaggio postato sul suo profilo Twitter che il capogruppo dei Popolari al Parlamento europeo, Manfred Weber, fa appello agli elettori di centro destra perché votino per Emmanuel Macron contro Marine Le Pen.
"L'alta affluenza alle urne mostra che gli elettori francesi vogliono dire la loro e scegliere un buon futuro", prosegue Weber. "I Républicains - ha detto - devono ora restare uniti e combattere insieme per diventare la forza principale nella Assemblea nazionale francese".
For the 2nd round of the FR presidential election all democrats should close ranks against radicals & populists. #Presidentielle2017
— Manfred Weber (@ManfredWeber) 23 aprile 2017
Pittella: unire forze democratiche contro Le Pen
"Per il bene della Francia e dell'Europa intera, occorre unire tutte le forze democratiche al secondo turno per sbarrare la strada al Front National", ha detto il presidente del gruppo dei Socialisti e Democratici all'Europarlamento, Gianni Pittella. "Il popolo francese si è espresso per il cambiamento. Questo è un messaggio chiaro che non possiamo ignorare", ha spiegato Pittella. Di fronte all'eliminazione del candidato socialista Benoit Hamon, il presidente dei S&D si è detto "deluso" perché "è stato vittima del voto utile" e ha chiesto di lanciare "il cantiere della ricostruzione della sinistra".
Mogherini: Macron è speranza e futuro nostra generazione
"Vedere le bandiere della Francia e dell'Unione europea salutare il risultato di Emmanuel Macron è la speranza e il futuro della nostra generazione". Lo ha scritto su Twitter l'Alto rappresentante per la politica estera dell'Ue, Federica Mogherini.
Voir les drapeaux de la #France et de l'#UE saluer le résultat de @emmanuelmacron, c'est l'espoir et le futur de notre génération
— Federica Mogherini (@FedericaMog) 23 aprile 2017
Tajani: bene Macron, non sottovalutare Le Pen
Dalle primi indicazioni sul voto e sulle possibili alleanze politiche pare che "anche la Francia, come l'Olanda, non avrà una guida anti-europea, ma il fenomeno Le Pen non va sottovalutato". Lo ha detto all'Ansa il presidente del Parlamento Ue, Antonio Tajani, il quale ha sottolineato l'esigenza di rispondere al "malcontento profondo" espresso dai cittadini dando "risposte concrete". "Macron è un candidato che rappresenta la novità e il rinnovamento al di fuori dei partiti e che vuole cambiare l'Europa ma non distruggerla".
Salvini: popolo rialza la testa, forza Marine
"Il Popolo rialza la testa. Forza Marine, è ora di liberarsi dalla gabbia di Bruxelles!". Lo scrive su twitter il leader della Lega Nord, Salvini.
Meloni: Forza Le Pen contro le grandi ammucchiate
"In Francia a due ore dalla chiusura dei seggi è già stato annunciato l'inciucione a sostegno di Macron. Contro le grandi ammucchiate stile PPE-PSE, io sto con la Le Pen. Con il popolo, contro l'establishment. Forza Marine". Lo scrive su Facebook il presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni.