ITALIA
Il Dipartimento della Protezione Civile emette un'allerta di criticità arancione
Previsioni meteo: in arrivo una perturbazione atlantica. Da domani pomeriggio temporali e mareggiate
Da domani pomeriggio sono attese "precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria, Emilia-Romagna, Veneto e Toscana". Valutata anche una criticità arancione per rischio idrogeologico localizzato sulla Liguria di levante e su alcuni settori della Toscana

Forte ondata di maltempo in arrivo: la Protezione civile prevede da domani un repentino cambio delle condizioni meterologiche. Infatti "una perturbazione atlantica sta raggiungendo le nostre regioni nord-occidentali determinando domani una nuova fase di maltempo con intensificazione delle precipitazioni e della ventilazione che, gradualmente, si estenderanno al resto del paese".
Da domani pomeriggio sono attese "precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria, Emilia-Romagna, Veneto e Toscana. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti che saranno "forti dai quadranti meridionali, con raffiche di burrasca, dapprima su Liguria, Toscana e Marche, in estensione su Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise e in successiva rotazione da ovest".
Per domani è stata valutata anche una criticità arancione per rischio idrogeologico localizzato sulla Liguria di levante e su alcuni settori della Toscana. Sono in criticità gialla per rischio idrogeologico parte dell’Emilia Romagna, della Toscana, del Friuli Venezia Giulia, del Veneto e i bacini liguri padani di levante. E’ prevista poi una criticità gialla per rischio idraulico diffuso sull’alto Brenta-Bacchiglione-Alpone in Veneto.
Da domani pomeriggio sono attese "precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria, Emilia-Romagna, Veneto e Toscana. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti che saranno "forti dai quadranti meridionali, con raffiche di burrasca, dapprima su Liguria, Toscana e Marche, in estensione su Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise e in successiva rotazione da ovest".
Per domani è stata valutata anche una criticità arancione per rischio idrogeologico localizzato sulla Liguria di levante e su alcuni settori della Toscana. Sono in criticità gialla per rischio idrogeologico parte dell’Emilia Romagna, della Toscana, del Friuli Venezia Giulia, del Veneto e i bacini liguri padani di levante. E’ prevista poi una criticità gialla per rischio idraulico diffuso sull’alto Brenta-Bacchiglione-Alpone in Veneto.