Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Prezzi-a-giugno-inflazione-sale-istat-bb066d8a-b270-43c1-9865-82fa34df202c.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

L'Istat rivede le stime al rialzo, anche su mese +0,2%

Prezzi: a giugno l'inflazione sale al +0,2%

L'aumento su base mensile dell'indice generale è da ascrivere principalmente all'aumento - in larga parte condizionato da fattori stagionali - dei prezzi dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (+0,4%) e dei Servizi relativi ai trasporti (+0,2%)

Condividi
Roma
L'inflazione a giugno sale allo 0,2%, in aumento dallo 0,1% di maggio. Lo rileva l'Istat rivedendo al rialzo la stima preliminare. Anche su base mensile aumenta l'indice dei prezzi al consumo che si attesta allo 0,2%.I tecnici dell'istituto parlano di "una lieve accelerazione" per il dato tendenziale. Al netto degli alimentari non lavorati e dei beni energetici, la cosiddetta 'inflazione di fondo' è stabile allo 0,6% mentre l'inflazione acquisita per il 2015 sale a +0,2% (era +0,1% a maggio).

L'aumento su base mensile dell'indice generale è da ascrivere principalmente all'aumento - in larga parte condizionato da fattori stagionali - dei prezzi dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (+0,4%) e dei Servizi relativi ai trasporti (+0,2%). Rispetto a giugno 2014, i prezzi dei beni fanno registrare una flessione pari a quella rilevata a maggio (-0,3%) e quelli dei servizi una crescita stabile allo 0,7%. Tra le diverse tipologie di prodotto che contribuiscono all'inflazione generale, segnali di accelerazione o di ripresa della dinamica tendenziale si rilevano in particolare per i servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (+1,1%, da +0,9% di maggio) e i beni durevoli (variazione nulla, da -0,4% del mese precedente).