Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Primarie-Pd-30-aprile-2017-dati-definitivi-Matteo-Renzi-Andrea-Orlando-Michele-Emiliano-28de9d2a-8dae-4621-ba3c-93f0b2f7aa1e.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Pd, i dati definitivi delle primarie del 30 aprile: Renzi 69,17%, Orlando 19,96%, Emiliano 10,87%

L'attribuzione su base regionale dei 1000 componenti eletti all'Assemblea nazionale è la seguente: Renzi 700, Orlando 212, Emiliano 88

Condividi

La commissione congresso del Partito democratico, dopo aver esaminato i verbali certificati dalle Commissioni regionali delle votazioni avvenute domenica 30 aprile 2017 per l'elezione del segretario nazionale del Pd e per l'elezione della nuova Assemblea Nazionale, comunica all'unanimità i seguenti risultati: Votanti totali 1.838.938, voti validi 1.817.412.  Renzi: voti 1.257.091, pari al 69,17% dei voti validi. Orlando: voti 362.691, pari al 19,96% dei voti validi. Emiliano: voti 197.630, pari al 10,87% dei voti validi. L'attribuzione su base regionale  dei 1000 componenti eletti all'Assemblea nazionale è la seguente: Renzi 700, Orlando 212, Emiliano 88.

Orlando: su dato politico nulla da dire. Resta problema trasparenza
Sul ritardo con cui sono arrivati i dati delle primarie è intervenuto ieri sera a CartaBianca su Rai Tre uno degli sconfitti alla corsa alla segreteria, il ministro della Giustizia Andrea Orlando: "Non contesto niente. Qualche componente della commissione non ha avuto tutti gli elementi definiti ma il risultato dal punto di vista politico non cambia molto". Ed ha aggiunto: "Certo se riuscissimo anche a dare risultati in tempi certi e in modo trasparente aiuterebbe, ma non è questo il punto politico" e ora i risultati "quando arrivano arrivano, il prima che si può, ma se ho preso il 21 invece che il 22 non cambia il quadro politico". Ma comunque, ha aggiunto Orlando, "il perchè non siano ancora arrivati i dati ufficiali è un problema che si dovrebbe porre chi ha vinto, perchè il partito non ci fa una bella figura...".

Renzi: guardare avanti, basta chiacchiericcio
Il vincitore Matteo Renzi dalla pagina Facebook invita a guardare avanti.


Emiliano: adesso esistiamo
Il Governatore della Puglia Michele Emiliano, si ritiene soddisfatto, forte del suo 10,87% e degli 88 delegati al Congresso.


Boldrini:  2 milioni alle primarie bell'esercizio di partecipazione
"Due milioni di persone che vanno a votare rappresentano un bell`esercizio di partecipazione, anche se gli elettori sono diminuiti rispetto alle primarie precedenti. Ora bisogna capire cosa Renzi vorrà fare di questo risultato". E' questo il commento della presidente della Camera, Laura Boldrini, sulle primarie del Partito democratico. Quanto all'ipotesi che a questo punto Matteo Renzi punti alle elezioni anticipate, "spero - ha detto nell'intervista concessa al Corriere della sera - che le decisioni riguardo al futuro della legislatura vengano prese con senso di responsabilità".