Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Primo-giorno-di-scuola-da-oggi-si-torna-sui-banchi-in-tutta-Italia-lcuni-rinvii-per-maltempo-terremoto-05cd04b5-c956-467a-8692-0291036e12e8.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Ritorno in classe

Primo giorno di scuola, da oggi si torna sui banchi in tutta Italia. Alcuni rinvii per il maltempo

Condividi
A 'bruciare' (non si sa pero' quanto effettivamente contenti) tutti sulla linea di partenza sono stati i 91mila e passa scolari e studenti dell'Alto Adige che gia' dal 6 settembre hanno cominciato ad affollare le aule scolastiche. Ora tocca agli altri nelle restanti regioni italiane, secondo un calendario che pero' a causa del maltempo potrebbe anche costringere a uno slittamento in qualche regione, o quanto meno in qualche provincia.

Maltempo e terremoto fanno slittare le aperture
Come ad esempio e' gia' previsto per Salerno: il sindaco ha disposto che oggi, vista l'allerta meteo per la Campania, resteranno ancora chiusi quei plessi scolastici per i quali era invece previsto l'inizio delle lezioni.
Apertura rinviata anche in Abruzzo: ad Avezzano, Tagliacozzo e Scurcola Marsicana oggi scuole chiuse per precauzione dopo la scosa di terremoto di ieri sera.

Il calendario prevede che nella giornata di oggi riaprano le scuole di Trento, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Lombardia, Abruzzo e Basilicata.

Domani tocchera' a quelle del Molise; mercoledi' 13 a quelle di Umbria e Veneto; giovedi' 14 sara' la volta degli alunni e studenti di Calabria, Campania, Liguria, Valle d'Aosta, Sicilia e Sardegna. Infine venerdi' 15 - e non sono mancate le polemiche per il riavvio proprio sul finire della settimana - tocchera' a Lazio, Emilia Romagna, Toscana, Marche e Puglia.