ITALIA
Ok anche all'assorbimento della Forestale in altra forza di polizia
Primo sì al numero unico per le emergenze 112
Via libera dalla Commissione Affari costituzionali della Camera. Obiettivo: assorbire gli altri numeri di emergenza

La Commissione Affari costituzionali della Camera ha dato via libera all'istituzione sul territorio nazionale di un numero unico europeo per le emergenze, il 112. Il traguardo fissato è quello di ricondurre tutti gli altri numeri di emergenza (113, 115, 118) a uno solo. E' infatti passato un emendamento che prevede di raggiungere l'obiettivo, in linea con le direttive Ue, con centrali regionali.
La commissione ha inoltre dato l'ok all'eventuale assorbimento della Forestale in un'altra forza di polizia, con una precisazione che consente margini di passaggio in altre forze per un contingente limitato di personale.
L'emendamento del relatore, Ernesto Carbone (Pd), è stato approvato senza ulteriori modifiche dalla Commissione, che quindi ha dato il via libera anche al riordino di tutte le forze di polizia, dando spazio al merito nei percorsi di carriera. Quanto alla Forestale, l'emendamento parla esplicitamente di una prospettiva di razionalizzazione dei costi". L'assorbimento in un'altra forza ridurrebbe i corpi di Polizia dagli attuali cinque a quattro, questione lungamente dibattuta negli ultimi tempi.
La commissione ha inoltre dato l'ok all'eventuale assorbimento della Forestale in un'altra forza di polizia, con una precisazione che consente margini di passaggio in altre forze per un contingente limitato di personale.
L'emendamento del relatore, Ernesto Carbone (Pd), è stato approvato senza ulteriori modifiche dalla Commissione, che quindi ha dato il via libera anche al riordino di tutte le forze di polizia, dando spazio al merito nei percorsi di carriera. Quanto alla Forestale, l'emendamento parla esplicitamente di una prospettiva di razionalizzazione dei costi". L'assorbimento in un'altra forza ridurrebbe i corpi di Polizia dagli attuali cinque a quattro, questione lungamente dibattuta negli ultimi tempi.