Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Prisma-lanciato-in-orbita-satellite-italiano-per-monitoraggio-terra-4ff737c9-00c6-4ee4-8e56-7785dc2e9224.html | rainews/live/ | true
SCIENZA

Kourou (Guyana)

In orbita il satellite italiano Prisma: analizzerà dal cielo lo stato di salute della Terra

Prisma, acronimo di Precursore IperSpettrale della Missione Applicativa, e' in grado di analizzare anche la composizione chimica di quello che osserva, dal livello di inquinamento del mare ai materiali del tetto di una casa fino allo stato di salute di una foresta

Condividi
Ha illuminato la notte della Guyana Francese il lancio in orbita del satellite italiano Prisma, grazie al vettore Vega, anch'esso Made in Italy e alla sua 14esima missione.

Il lancio e' avvenuto come previsto alle 2:50 italiane dalla stazione spaziale europea di Kourou, nella Guyana Francese ed e' stato trasmesso in diretta, con video e immagini pubblicate sui social media.

  

Prisma, acronimo di Precursore IperSpettrale della Missione Applicativa, e' in grado di analizzare anche la composizione chimica di quello che osserva, dal livello di inquinamento del mare ai materiali del tetto di una casa fino allo stato di salute di una foresta.

E' stato voluto dall'Agenzia spaziale italiana (Asi) per monitorare i fenomeni geologici e ambientali della Terra. A questa opportunita' si aggiunge il potenziale sfruttamento delle informazioni raccolte nel campo della sicurezza nazionale.