SPETTACOLO
L'evento di chiusura
Prix Italia, l'omaggio alla tradizione con l'anteprima di "Napoli Signora" di Renzo Arbore
La settimana inaugurata dalla cantante israeliana Noa si conclude con "Napoli Signora", omaggio alla città partenopea da parte di Renzo Arbore e Raffaele La Capria

Il Prix Italia non dimentica la tradizione. Lo testimonia l'anteprima targata Rai Cultura "Napoli Signora", omaggio alla città partenopea da parte di Renzo Arbore e Raffaele La Capria, che conclude la manifestazione.
"Napoli Signora"
"Napoli Signora" (su Rai Storia il prossimo 28 settembre) è un programma interamente dedicato alla città di Napoli, un lungo excursus sulla città partenopea firmato da Renzo Arbore e La Capria, da due punti di vista. Quello dello spettacolo e delle tradizioni canore di cui si è fatto interprete nel mondo Arbore con l'Orchestra italiana e quello del letterato, scrittore e sceneggiatore La Capria, che racconta la città attraverso la storia e gli eventi principali.
Due angolature diverse anche perché differenti sono le origini dei due artisti: Renzo Arbore è un napoletano d'adozione, Raffaele La Capria è un partenopeo doc. Entrambi uniti da una grandissima passione per la città.
"Napoli Signora"
"Napoli Signora" (su Rai Storia il prossimo 28 settembre) è un programma interamente dedicato alla città di Napoli, un lungo excursus sulla città partenopea firmato da Renzo Arbore e La Capria, da due punti di vista. Quello dello spettacolo e delle tradizioni canore di cui si è fatto interprete nel mondo Arbore con l'Orchestra italiana e quello del letterato, scrittore e sceneggiatore La Capria, che racconta la città attraverso la storia e gli eventi principali.
Due angolature diverse anche perché differenti sono le origini dei due artisti: Renzo Arbore è un napoletano d'adozione, Raffaele La Capria è un partenopeo doc. Entrambi uniti da una grandissima passione per la città.