Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Problema-al-software-del-vettore-Soyuz-lancio-rinviato-in-Guyana-Francese-c165ff95-67e2-4a78-9f77-03c800532011.html | rainews/live/ | true
SCIENZA

Anomalia a poche ore dal decollo

Problema al software del vettore Soyuz: lancio rinviato in Guyana Francese

Almeno 24 ore di slittamento per la partenza di cinque satelliti, fra i quali un nuovo componente della costellazione italiana COSMO-SkyMed e il satellite CHEOPS dell'ESA. Tecnici al lavoro per risolvere il problema

Condividi
di Andrea Bettini
KOUROU (GUYANA FRANCESE) Niente da fare per oggi a Kourou. Un problema al software del lanciatore Soyuz ha imposto il rinvio della partenza per lo spazio di cinque satelliti. Sulla rampa di lancio c'erano anche il nuovo componente della costellazione COSMO Sky Med per l'osservazione della Terra di ASI e Ministero della Difesa e il satellite CHEOPS dell'ESA per lo studio dei pianeti extrasolari, al quale l'Italia ha dato un grande contributo scientifico e industriale.
 
Anomalia poche ore prima del decollo
Nella serata di ieri tutti i parametri erano perfetti. La commissione che ha il compito di dare il semaforo verde al lancio aveva dunque dato il suo via libera. L'anomalia si è verificata all'avvio della sequenza automatica, poche ore prima del decollo.
 
“Satelliti e lanciatore al sicuro”
Per le tante persone accorse per l'occasione nello spazioporto nel cuore della notte è stata una vera doccia fredda. Queste cose però capitano, anche nell'immediatezza del lancio. “I satelliti e il lanciatore sono al sicuro – dice l'amministratore delegato di ArianeSpace, Stéphane Israel - Abbiamo cinque satelliti pronti e stiamo lavorando. Un lancio è il risultato di un gran numero di operazioni. L'importante è essere certi che sia tutto a posto quando si decide di partire”.
 
Forse rinvio di 24 ore
I lanciatori Soyuz partono dalla Guyana Francese dal 2011. Si tratta del terzo rinvio di un loro lancio da Kourou. Ora i tecnici stanno analizzando i dati: la speranza è che il rinvio possa essere di sole 24 ore. La prima finestra di lancio a disposizione è nella mattinata di domani, alle 9.54 ora italiana.