Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Processo-per-omicidio-di-Sarah-Scazzi-ultima-replica-della-difesa-e-poi-la-decisione-della-corte-66b279bc-f63e-4021-a007-5141f3e6ca3f.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Ultima udienza

Processo per l'omicidio di Sarah Scazzi: ultima replica della difesa e poi la decisione

La quindicenne di Avetrana venne uccisa il 26 agosto 2010. Oggi l'ultima replica difensiva. La zia e la cugina della vittima sono imputate per omicidio di secondo grado

Condividi
Sabrina Misseri (cugina di Sarah Scazzi)
Ultima udienza, ultima replica della difesa e poi l'inizio della Camera di Consiglio dei giudici della Corte d'assise d'appello per il processo per l'omicidio di Sarah Scazzi. La sentenza, secondo fonti della difesa, potrebbe arrivare domenica sera o nella giornata di lunedì. In sede di replica interviene l'avvocato Nicola Marseglia, che assiste Sabrina Misseri insieme con l'avvocato Franco Coppi.

Sarah Scazzi venne uccisa il 26 agosto 2010 ad Avetrana (Puglia). La zia, Cosima Serrano, e la cugina della vittima, Sabrina Misseri, sono le due imputate detenute per l'omicidio di secondo grado. Entrambe sono presenti in aula e il procuratore generale Antonella Montanaro ha chiesto per loro la conferma della condanna all'ergastolo quali autrici del delitto. In aula anche Michele Misseri (marito di Cosima e padre di Sabrina) condannato in primo grado ad otto anni per soppressione di cadavere.

Gli altri imputati sono Carmine Misseri, fratello di Michele e zio di Sarah, condannato in primo grado a 6 anni per soppressione di cadavere; l'avvocato Vito Russo, ex legale di Sabrina (due anni per favoreggiamento), Giuseppe Nigro, Antonio Colazzo e Cosima Prudenzano (condannati in primo grado a pene comprese tra un anno e un anno e quattro mesi per favoreggiamento).