ITALIA
Allerta maltempo
Protezione Civile: domani possibili nevicate sulla Capitale
"Pronti i mezzi per evitare disagi ai cittadini". Disposta l'apertura notturna di 4 stazioni della metropolitana per i senzatetto

La neve arriva anche a Roma. E' prevista per il 19 gennaio la concreta possibilità di alcune nevicate che, secondo le attuali previsioni, dovrebbero interessare la zona sud est del territorio metropolitano e le zone costiere.
E quanto afferma in una nota il servizio di Protezione Civile della Città Metropolitana di Roma, sottolineando che, nel tenere costantemente sotto controllo il fenomeno meteorologico, ha preallertato le Associazioni e i gruppi Comunali di Protezione Civile cui sono affidati i mezzi dell'Ente, in modo da verificarne la funzionalità e organizzare preventivamente i volontari.
"Siamo pronti a supportare le organizzazioni di Protezione Civile e i Comuni del territorio - dichiara il Consigliere Delegato alla Protezione Civile e Difesa del Suolo, Michela Califano - coordinando le attività nelle zone interessate e fornendo un'adeguata e preventiva informazione, per evitare quanto più possibile disagi ai cittadini, specialmente per chi si sposta quotidianamente lungo le nostre strade". "Oltre ai mezzi e alle attrezzature fornite, inclusa la fornitura di sale per il disgelo - conclude Califano - grazie al personale della Sala operativa della Polizia Locale Metropolitana e del Servizio di Protezione Civile del Nostro Ente assicuremo interventi tempestivi e mirati, dando assistenza ai Comuni eventualmente interessati dai fenomeni nevosi".
Aperte di notte 4 stazioni della metropolitana per i senzatetto
Per far fronte alle temperature particolarmente rigide di questi giorni, il Commissario Straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, ha chiesto l'immediato potenziamento del "Piano Inverno" con l'apertura notturna di locali all'interno di 4 stazioni della metropolitana per il ricovero dei senzatetto, nonché il reperimento e la conseguente distribuzione di 1000 coperte. Le stazioni della metropolitana interessate sono Ostiense - Piramide, Piazza Vittorio, Flaminio e Ponte Mammolo, che permetteranno il ricovero dalle 23,30 fino alle 5,30 del mattino.
E quanto afferma in una nota il servizio di Protezione Civile della Città Metropolitana di Roma, sottolineando che, nel tenere costantemente sotto controllo il fenomeno meteorologico, ha preallertato le Associazioni e i gruppi Comunali di Protezione Civile cui sono affidati i mezzi dell'Ente, in modo da verificarne la funzionalità e organizzare preventivamente i volontari.
"Siamo pronti a supportare le organizzazioni di Protezione Civile e i Comuni del territorio - dichiara il Consigliere Delegato alla Protezione Civile e Difesa del Suolo, Michela Califano - coordinando le attività nelle zone interessate e fornendo un'adeguata e preventiva informazione, per evitare quanto più possibile disagi ai cittadini, specialmente per chi si sposta quotidianamente lungo le nostre strade". "Oltre ai mezzi e alle attrezzature fornite, inclusa la fornitura di sale per il disgelo - conclude Califano - grazie al personale della Sala operativa della Polizia Locale Metropolitana e del Servizio di Protezione Civile del Nostro Ente assicuremo interventi tempestivi e mirati, dando assistenza ai Comuni eventualmente interessati dai fenomeni nevosi".
Aperte di notte 4 stazioni della metropolitana per i senzatetto
Per far fronte alle temperature particolarmente rigide di questi giorni, il Commissario Straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, ha chiesto l'immediato potenziamento del "Piano Inverno" con l'apertura notturna di locali all'interno di 4 stazioni della metropolitana per il ricovero dei senzatetto, nonché il reperimento e la conseguente distribuzione di 1000 coperte. Le stazioni della metropolitana interessate sono Ostiense - Piramide, Piazza Vittorio, Flaminio e Ponte Mammolo, che permetteranno il ricovero dalle 23,30 fino alle 5,30 del mattino.