Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Pubblica-Amministrazione-stretta-su-azioni-disciplinari-e-assenze-dei-dipendenti-pubblici-7043834d-05c7-41aa-b116-043c78e2d311.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Pubblica Amministrazione

Stretta su azioni disciplinari e assenze dei dipendenti pubblici

Ok della commissione affari costituzionali del Senato anche alla costituzione di un polo unico della medicina fiscale. All'Inps verranno affidate le competenze e le risorse impiegate dalla P.A. 

Condividi

Via libera della commissione Affari Costituzionali del Senato alla stretta, inserita nella Ddl delega di riforma della Pubblica Amministrazione, sulle azioni disciplinari verso i dipendenti pubblici, che come sanzione hanno il licenziamento, e sulla costituzione di un polo unico della medicina fiscale: all'Inps saranno attribuite le competenze e le risorse ora impiegate dalla P.A.

Sulla dirigenza pubblica arriva l'ok da Palazzo Madama all'articolo 13 del Ddl. Approvato l'emendamento del relatore, Giorgio Pagliari (Pd), che prevede, tra i vari principi, il "rafforzamento del principio di separazione tra indirizzo politico-amministrativo e gestione e del conseguente regime di responsabilità dei dirigenti attraverso l'esclusiva imputabilità agli stessi della responsabilità amministrativo-contabile per l'attività gestionale".

Una misura che, nelle intenzioni di maggioranza e Governo, punta a rafforzare "una dirigenza autonoma e indipendente", come spiega al termine della seduta il ministro per la Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, mentre viene criticata da M5S che la definisce "fumosa".