Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Puglia-movida-a-Gallipoli-il-sindaco-pensa-a-vigilanti-sulle-spiagge-5a3af74c-04b1-4cb9-911e-ad61f77195b7.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

“Non si può controllare tutto”

Puglia, movida a Gallipoli: il sindaco pensa a vigilanti sulle spiagge

Vigilanza privata. È quello a cui sta pensando l’amministrazione comunale per rafforzare il controllo nei luoghi a rischio Covid

Condividi
Per ora è solo un’ipotesi, ma Il sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva, non nasconde le difficoltà dei controlli su spiagge e nei luoghi della movida. Da qui l’idea di investire i fondi della regione Puglia per rafforzare le verifiche anti Covid, ricorrendo alla vigilanza privata.
 
"Ancora non lo abbiamo fatto - spiega Minerva - ma a breve lo faremo. Quando in un paese di 20 mila abitanti si riversano 80-100 mila turisti non è facile controllare tutto, ci stiamo provando ma non è semplice".
 
Proprio questa mattina il presidente della Regione Emiliano si era rivolto a forze dell'ordine e ai sindaci chiedendo di intensificare le verifiche sul rispetto delle misure anti-Covid su spiagge pubbliche e luoghi della movida.
 
"Ci stiamo già provando – ribadisce il sindaco di Gallipoli - la polizia locale ogni giorno è impegnata nei controlli nelle aree più a rischio, ma capirà bene che controllare tutto è impossibile".
 
11 nuovi casi in Puglia
Ed è di oggi la notizia di 11 nuovi casi nella regione: 5 in provincia di Bari, 3 in provincia di Foggia e 3 in provincia di Lecce.
I test effettuati ieri sono stati 1.908. Non sono stati registrati decessi. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 253.378 test: 3973 sono i pazienti guariti, 170 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.696.