Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Putin-chiude-agenzia-di-stampa-russa-Ria-Novosti-giornalisti-accusano-vuole-tenere-informazione-sotto-controlloo-df19aeae-df3b-4d75-918f-a15ae836cbc5.html | rainews/live/ | true
MONDO

Russia, RIA Novosti addio

L'agenzia di stampa chiude dopo 70 anni. Putin lancia un nuovo gruppo multimediale "Russia Oggi". I giornalisti accusano: vuole controllare rigidamente l'informazione

Condividi
di Vsevolod Gnetii
Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato il decreto per rendere più efficiente l’operato dei mass media pubblici nazionali. Nel testo si parla della liquidazione dell’Agenzia di stampa pubblica RIA Novosti e la creazione, sulla sua base, di un’agenzia giornalistica internazionale multimediale “Russia Oggi”.
Secondo l’opinione dell’autorevole rivista russa “Slon”, probabilmente, il presidente russo intende istituire un gruppo editoriale multimediale simile al network televisivo pubblico russo a diffusione globale, Russia Today, che ha una redazioni in lingua inglese, araba e spagnola.
Il vice-direttore dell’autorevole radio indipendente “L’eco di Mosca”, Vladimir Varfolomeev, ritiene che in tal modo Putin intenda costituire un potente organo propagandistico, concentrando in una sola redazione diverse testate, alcune delle quali, pur facendo finora formalmente parte di RIA Novosti, godevano di una certa indipendenza.
Il capo dello staff della presidenza russa, Serghej Ivanov, ha spiegato che la riorganizzazione dell’agenzia giornalistica pubblica è necessaria per renderla più efficiente e ridurre i costi.
Un’altra novità della riorganizzazione sta nel fatto che, d’ora in poi, il direttore generale del neo-costituito gruppo mediatico “Russia Oggi” sarà nominato e destituito personalmente dal presidente russo. Vladimir Putin ha già nominato in questo ruolo il giornalista Dmitrij Kiseliov.
Alcuni giornalisti di RIA Novosti hanno definito la liquidazione dell’agenzia “un ennesimo spostamento dei media russi sotto più rigido controllo statale sull’informazione”.
L’Agenzia giornalistica russa RIA Novosti ha 70 anni di storia, uffici di corrispondenza in 69 città russe e in 49 paesi del mondo, compresi tutti gli stati membri della CSI, Georgia e Paesi baltici. Inoltre gestisce direttamente 40 siti web sia in Russia, sia all’estero complessivamente in 22 lingue straniere.