MONDO
Crisi del Golfo
Qatar, arrestati la figlia e il genero del predicatore islamico radicale Qaradawi in Egitto

Le autorità egiziane hanno arrestato Ula al-Qaradawi, figlia del predicatore islamico radicale Yusuf al-Qaradawi, e suo marito Hussam Khalad, leader del partito al-Wasat. Lo rende noto l'emittente al-Arabiya, spiegando che i due sono stati trasferiti alla procura di Alessandria.
Sono indagati di finanziamento di gruppi terroristici e sostegno ai Fratelli Musulmani, dichiarati fuorilegge in Egitto. Lo sceicco Yusuf Qaradawi, imam e telepredicatore punto di riferimento dei Fratelli Musulmani, è stato inserito nella lista nera di 59 personalità e 12 organizzazioni accusate di terrorismo da Arabia Saudita, Emirati Arabi, Bahrain ed Egitto. La lista è stata diffusa dopo la rottura dei rapporti diplomatici ed economici con il Qatar lo scorso 5 giugno.
Di nazionalità egiziana, Qaradawi vive da decenni in Qatar. La procura di Alessandria ha oggi disposto la detenzione preventiva di 15 giorni per la figlia e il genero di al-Qaradawi con l'accusa di far parte di un gruppo terroristico e di finanziamento dei Fratelli Musulmani. I due sono anche accusati di essere a capo di un gruppo che viola l'ordine governativo, mette a rischio la sicurezza pubblica e le strutture pubbliche.
Al Arabiya ha quindi riferito che la figlia di al-Qaradawi ha una doppia cittadinanza, qatariota ed egiziana, e ha lavorato per anni all'ambasciata del Qatar in Egitto. Qaradawi ha sette figli, quattro femmine e tre maschi. Ula ha studiato all'Università di Texas Austin, mentre la più giovane all'Università di Nottingham. Le altre sue figlie, Elham e Siham, hanno studiato Fisica all'Università di Londra e Chimica in un'università di Londra. Il primogenito figlio di al-Qaradawi, Mohamed, è nato in Qatar nell'ottobre del 1967 e studiato negli Stati Uniti, come l'altro figlio Osama, nato il 10 febbraio 1972. Abdulrahman, nato il 18 settembre 1970, è l'unico figlio di Qaradawi ad aver studiato Sharia in Qatar.
Sono indagati di finanziamento di gruppi terroristici e sostegno ai Fratelli Musulmani, dichiarati fuorilegge in Egitto. Lo sceicco Yusuf Qaradawi, imam e telepredicatore punto di riferimento dei Fratelli Musulmani, è stato inserito nella lista nera di 59 personalità e 12 organizzazioni accusate di terrorismo da Arabia Saudita, Emirati Arabi, Bahrain ed Egitto. La lista è stata diffusa dopo la rottura dei rapporti diplomatici ed economici con il Qatar lo scorso 5 giugno.
Di nazionalità egiziana, Qaradawi vive da decenni in Qatar. La procura di Alessandria ha oggi disposto la detenzione preventiva di 15 giorni per la figlia e il genero di al-Qaradawi con l'accusa di far parte di un gruppo terroristico e di finanziamento dei Fratelli Musulmani. I due sono anche accusati di essere a capo di un gruppo che viola l'ordine governativo, mette a rischio la sicurezza pubblica e le strutture pubbliche.
Al Arabiya ha quindi riferito che la figlia di al-Qaradawi ha una doppia cittadinanza, qatariota ed egiziana, e ha lavorato per anni all'ambasciata del Qatar in Egitto. Qaradawi ha sette figli, quattro femmine e tre maschi. Ula ha studiato all'Università di Texas Austin, mentre la più giovane all'Università di Nottingham. Le altre sue figlie, Elham e Siham, hanno studiato Fisica all'Università di Londra e Chimica in un'università di Londra. Il primogenito figlio di al-Qaradawi, Mohamed, è nato in Qatar nell'ottobre del 1967 e studiato negli Stati Uniti, come l'altro figlio Osama, nato il 10 febbraio 1972. Abdulrahman, nato il 18 settembre 1970, è l'unico figlio di Qaradawi ad aver studiato Sharia in Qatar.