Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Quagliarella-Praet-Simeone-Mirallas-Duncan-Berardi-257d69ba-e5a0-4a43-a594-8262b693f8dd.html | rainews/live/ | true
SPORT

Serie A, sedicesima giornata

Samp liquida Parma, derby toscano ai viola, colpo Sassuolo

Caprari e Quagliarella firmano il successo blucerchiato contro i ducali, mentre al 'Franchi' non basta all'Empoli il gol di Krunic: la Fiorentina ribalta il risultato con Mirallas, Simeone e Dabo. Neroverdi sesti e in piena zona Europa: Duncan e Berardi affondano il Frosinone allo 'Stirpe'  

Condividi
Pomeriggio domenicale del sedicesimo turno scandito dalla rimonta della Fiorentina nel derby toscano, dal successo della Samp contro il Parma grazie ad un secondo tempo importante e dal netto colpo del Sassuolo in casa di un brutto Frosinone

Sampdoria-Parma 2-0
Parma battuto e sorpassato e settima piazza conquistata, con il ‘profumo’ dell’Europa League nell’aria: a Marassi, è 2-0 Sampdoria. Primo tempo tutt’altro che esaltante. La prima (e più nitida) chance è per il gialloblù Iacoponi, che di testa su angolo manca la porta di pochissimo (14’). Al 31’ Sepe si oppone con i pugni al potente destro di Quagliarella, a ruota ospiti ancora minacciosi con il duo Inglese-Siligardi (34’). Emiliani compatti, blucerchiati che provano a fare il match ma senza trovare grandi sbocchi offensivi.

Altra musica nella ripresa e subito occasione Samp al 50’: Caprari in mezzo per Linetty, destro di prima intenzione, Sepe evita il peggio di piede. Polacco ancora minaccioso in acrobazia (57’): c’è l’estetica, non la precisione. Due giri di lancette e Sepe smanaccia in corner un insidioso tiro-cross di Sala. Più schiacciato adesso il Parma, che fatica a ripartire e al 66’ va sotto: è Caprari, su assist di Praet, a firmare il vantaggio. L’1-0 chiama il… 2-0: altra caramella del belga Praet, stavolta dalla destra, lo stacco vincente sul secondo palo è di Fabio Quagliarella (70’), al nono centro stagionale. Ramirez, servito da Defrel, ‘accarezza’ il tris al 75’ con un colpo di testa fuori di un soffio. Sussulto dei ducali con Ciciretti (murato), nel recupero Sepe decolla sulla splendida randellata di Saponara (92’).

Fiorentina-Empoli 3-1
Caputo impegna subito Lafont (parata un po’ goffa), al 18’ rete annullata a Biraghi da Giacomelli (su segnalazione del Var) per fuorigioco. Il gol divorato di testa da Victor Hugo al 23’ precede di pochi secondi la ripartenza veloce dei toscani che trovano il vantaggio con il facile tap-in di Krunic sul cross basso di Caputo. Ma i viola riemergono prima dell’intervallo: al 38’ Provedel si oppone in tuffo a Chiesa, al 40’ il portiere ospite non può nulla sulla stoccata sotto la traversa di Mirallas, servito tra le linee da Simeone.

La Fiorentina completa il ribaltone al 59’: cross dalla sinistra di Biraghi, Silvestre non ci arriva, la capocciata vincente è di Simeone. A ruota i viola sfiorano il tris (61’): sponda aerea di Pezzella, sforbiciata di Chiesa, Provedel ci mette una pezza. La paratona di Lafont su Caputo (76’) precede il 3-1 firmato da Bryan Dabo al 78’, che prende palla a centrocampo, avanza indisturbato e impallina dal limite Provedel. Risultato ormai in ghiacciaia, l’Empoli alza bandiera bianca.

Frosinone-Sassuolo 0-2
Stadio ‘Benito Stirpe’ ancora tabù per il Frosinone (sempre penultimo con 8 punti), affondato 0-2 da un bel Sassuolo che sale a quota 24 (sesto posto) e si mantiene sorprendentemente in zona Europa. Ciano cerca subito gloria su punizione, ma la conclusione si perde a lato (5’). Ci prova anche Ciofani di testa: Consigli è attento (22’). Prima del riposo i neroverdi timbrano (43’): percussione di Duncan sul lato destro dell’area, palla tesa dentro e sfortunata autorete di Ariaudo.

Raddoppio Sassuolo al 58’: Duncan veste stavolta i panni dell’assist-man servendo a centro area un liberissimo Berardi, che si sinistro fulmina imparabilmente Sportiello. Il Frosinone barcolla ancora al 66’: altra bella giocata del ghanese Duncan, uomo ovunque, e traversa centrata da Sensi. Non reagiscono i ciociari e gli ospiti, ormai padroni della gara, si rendono ancora pericolosi con Di Francesco (67’), Babacar (76’) e Bourabia (82’). Pinamonti prova a spezzare il monologo emiliano (84’): destro da fuori, Consigli mette in angolo. Game over.