ITALIA
Migliorano Milano e Roma
Qualità della vita: vince Ravenna, Agrigento la peggiore
La città romagnola è per la prima volta in cima alla classifica del Sole 24 Ore sulla vivibilità nelle province italiane. Fanalino di coda Agrigento: si conferma il divario Nord-Sud

Volete vivere meglio? Andate ad abitare a Ravenna. Questa cittadina della provincia romagnola è infatti la "regina" nella qualità della vita nel 2014. E' questo il risultato dall'indagine condotta, come ogni anno, dal 'Sole 24 Ore'. Un rapporto che indaga, attraverso i dati statistici, come si vive nelle diverse aree del territorio facendo riferimento a una serie di parametri suddivisi in sei capitoli d'indagine: tenore di vita; affari e lavoro; servizi, ambiente e salute; popolazione; ordine pubblico e tempo libero.
Agrigento fanalino di coda
Si conferma il divario tra Nord e Sud: fanalino di coda è infatti Agrigento, come già era accaduto nel 2007 e nel 2009. Ravenna si aggiudica il primo posto, scalzando Trento vincitrice dell'edizione 2013, in particolare grazie agli ottimi voti in materia di 'Servizi, ambiente e salute'. Nella top ten figurano altre tre province dell'Emilia Romagna: Modena, Reggio Emilia e Bologna. Risultati positivi anche per il Centro, in particolare per la Toscana: Siena si piazza nona e Livorno undicesima.
Milano 8°, Roma sale al 12° posto
Migliora la qualità della vita a Milano che scala due posti nella classifica e arriva ottava. Mentre Roma ne risale otto conquistando il dodicesimo gradino. C'è sempre poco Sud nella prima parte della classifica, dove si collocano le province sarde: Olbia-Tempio, Sassari e Nuoro. Tutto il resto è relegato ancora una volta nella parte bassa, dove prevalgono province siciliane, calabresi e pugliesi. Napoli, maglia nera nella scorsa edizione, si piazza al 96esimo posto.
Agrigento fanalino di coda
Si conferma il divario tra Nord e Sud: fanalino di coda è infatti Agrigento, come già era accaduto nel 2007 e nel 2009. Ravenna si aggiudica il primo posto, scalzando Trento vincitrice dell'edizione 2013, in particolare grazie agli ottimi voti in materia di 'Servizi, ambiente e salute'. Nella top ten figurano altre tre province dell'Emilia Romagna: Modena, Reggio Emilia e Bologna. Risultati positivi anche per il Centro, in particolare per la Toscana: Siena si piazza nona e Livorno undicesima.
Milano 8°, Roma sale al 12° posto
Migliora la qualità della vita a Milano che scala due posti nella classifica e arriva ottava. Mentre Roma ne risale otto conquistando il dodicesimo gradino. C'è sempre poco Sud nella prima parte della classifica, dove si collocano le province sarde: Olbia-Tempio, Sassari e Nuoro. Tutto il resto è relegato ancora una volta nella parte bassa, dove prevalgono province siciliane, calabresi e pugliesi. Napoli, maglia nera nella scorsa edizione, si piazza al 96esimo posto.