ECONOMIA
Mercati
Quarto giorno di rialzi per le borse indici pmi nell'Eurozona sopra le attese
Quarto giorno di fila in rialzo per le borse europee, è alle spalle il lunedì nero dovuto alle preoccupazioni per la diffusione della variante Delta. Questo aveva significato per la borsa di Milano la peggiore caduta degli ultimi 4 mesi, di oltre il 3 per cento.
Oggi a Piazza Affari il Ftse Mib sale dell'1,1 per cento, rialzo che coincide con quello della settimana. Non sembrano esserci delle chiare conseguenze delle misure sul Green Pass decise dal governo né dell'incremento dell'indice Rt sui contagi. L'andamento della borsa italiana è infatti in linea con quello delle altre principali borse europee, da Londra a Parigi.
Oggi sono arrivati i primi dati relativi all'economia a luglio. Sono quelli degli indici Pmi. Il dato sui servizi è in miglioramento di 2 punti, e di un punto sopra le attese, raggiunge quota 60,4, ben sopra 50, che segna il confine tra contrazione ed espansione. E' invece un po' sceso il dato sulla manifattura, ma a livello assoluto è molto alto, a quota 62,6, sostanzialmente in linea con le previsioni.
A influenzare l'andamento delle borse europee è l'onda rialzista di Wall Street, favorita dalle trimestrali migliori delle attese di alcune grandi aziende. Nella notte sono arrivati quelli di Twitter e Snap, che nelle contrattazioni pre-apertura salgono rispettivamente del 6 e del 17 per cento.
Tra i titoli del Ftse Mib, maggiori rialzi per Tenaris (+2,4%) e StMicroelectronics (+2,3%), maggiori ribassi per Banca Generali (-0,3%) e Tim (-0,7%).
Oggi a Piazza Affari il Ftse Mib sale dell'1,1 per cento, rialzo che coincide con quello della settimana. Non sembrano esserci delle chiare conseguenze delle misure sul Green Pass decise dal governo né dell'incremento dell'indice Rt sui contagi. L'andamento della borsa italiana è infatti in linea con quello delle altre principali borse europee, da Londra a Parigi.
Oggi sono arrivati i primi dati relativi all'economia a luglio. Sono quelli degli indici Pmi. Il dato sui servizi è in miglioramento di 2 punti, e di un punto sopra le attese, raggiunge quota 60,4, ben sopra 50, che segna il confine tra contrazione ed espansione. E' invece un po' sceso il dato sulla manifattura, ma a livello assoluto è molto alto, a quota 62,6, sostanzialmente in linea con le previsioni.
A influenzare l'andamento delle borse europee è l'onda rialzista di Wall Street, favorita dalle trimestrali migliori delle attese di alcune grandi aziende. Nella notte sono arrivati quelli di Twitter e Snap, che nelle contrattazioni pre-apertura salgono rispettivamente del 6 e del 17 per cento.
Tra i titoli del Ftse Mib, maggiori rialzi per Tenaris (+2,4%) e StMicroelectronics (+2,3%), maggiori ribassi per Banca Generali (-0,3%) e Tim (-0,7%).