Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Quasi-9-milioni-di-Italiani-al-voto-per-scegliere-il-sindaco-urne-aperte-in-126-comuni-per-i-ballottaggi-60595e5c-6443-4165-a5b3-61b68fcb496d.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Elezioni comunali

9 milioni di Italiani al voto per scegliere il sindaco: urne aperte in 126 comuni per i ballottaggi

Seggi aperti dalle 7 alle 23.  Occhi puntati su Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna e Trieste. Exit poll, proiezioni, risultati in tempo reale, commenti e approfondimenti nello speciale di Rainews 24 e sul sito Rainews.it

Condividi
Roma, Torino, Napoli, Milano, Bologna e Trieste sono tra i 126 comuni dove si vota per i ballottaggi che eleggeranno i nuovi sindaci. Si vota dalle 7 alle 23. Gli elettori chiamati alle urne sono poco più di 8,6 milioni. 

Al voto in 20 capoluoghi
Venti i comuni capoluogo interessati: sei di regione - appunto Roma, Torino, Napoli, Milano, Bologna e Trieste - e 14 di provincia: Benevento, Brindisi, Carbonia, Caserta, Crotone, Grosseto, Isernia, Latina, Novara, Olbia, Pordenone, Ravenna, Savona e Varese. Lo scrutinio dei voti comincerà alle 23, subito dopo la chiusura delle urne e il calcolo dell'affluenza.

Come si vota
L'elettore vota tracciando un segno sul nome del candidato prescelto. Potranno votare solo gli elettori che abbiano maturato il relativo diritto entro il 5 giugno 2016 (giorno del primo turno); gli aventi diritto al voto potranno partecipare al turno di ballottaggio anche se non sono andati a votare al primo turno.  

 

Tessera elettorale
Per poter esercitare il diritto di voto presso l'ufficio elettorale di sezione nelle cui liste risulta iscritto, l'elettore dovrà esibire, oltre a un documento di riconoscimento, la tessera elettorale.

Speciale Rainews sul voto 
Exit poll, proiezioni, risultati in tempo reale, commenti e approfondimenti nello speciale in onda su Rainews 24 e sul sito Rainews.it a partire dalla chiusura delle urne.