Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Quirinale-Elezione-presidente-della-Repubblica-diretta-live-social-b45acc7c-a3cd-4e62-85db-a4044880aa30.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Montecitorio

Quirinale 2015, la diretta di Rainews.it. Il Pd sceglie Mattarella, prima fumata nera

Berlusconi: "Renzi ha tradito il Nazareno". Alla prima votazione non raggiunto il quorum. Lungo applauso alla Camera per Napolitano. Il premier all'assemblea dei grandi elettori Pd: "Emozione e responsabilità, tocca a noi. Votiamo Mattarella alla quarta, sabato mattina". Prodi si sfila: "Non voglio essere uno strumento di divisione"

Condividi
di Alessio Rocchi e Giancarlo Usai

ORE 20.00  Imposimato il più votato ma 538 le bianche
I numeri: 538 schede bianche, 33 nulle. Imposimato 120 voti, Feltri 49, Castellina 37. Tra i voti 'troll' anche Sabina Ferilli e Ezio Greggio (GUARDA)

ORE 19.18 Boldrini: "Fumata nera, si rivota venerdì dalle 9.30"

Fumata nera (GUARDA I NUMERI) nella prima votazione del Parlamento in seduta comune per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. Al termine dello spoglio, la presidente Boldrini annuncia che si tornerà a votare venerdì alle 9.30.

ORE 18.42 Boschi: "Fi e Ap non hanno chiuso del tutto"
"Ap e Fi non hanno chiuso del tutto, hanno dato indicazione fino alla terza votazione e poi, dalla quarta vedremo. Mancano tre giorni che in politica sono un'era geologica". Lo dice in Transatlantico il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi che aggiunge: "Il quarto scrutinio non c'è ancora un'indicazione da nessun gruppo".

ORE 18.28 Alfano: "Il patto di governo tiene"
"Ogni valutazione sul governo" fatta in relazione al voto per l'elezione del Presidente della Repubblica "è fuori luogo. Per noi il patto di governo tiene ed è estraneo a questa giornata". Lo ha detto, secondo quanto si apprende, Angelino Alfano ai gruppi di Area popolare.

ORE 18.24 Ncd-Udc verso scheda bianca al quarto turno
Ncd e Udc voteranno probabilmente scheda bianca anche alla quarta votazione. E' quanto emerge, a riunione ancora in corso, dall'assemblea dei grandi elettori centristi. Sarà "astensione", spiega il senatore Luigi Marino a margine della riunione.

ORE 18.20 Salvini a Berlusconi: "Ora dialogo solo su nostri temi"
"La Lega non può tornare comoda se Renzi ti frega. A Berlusconi è mesi che diciamo che Renzi lo avrebbe usato e poi scaricato. Alla fine è successo. Chi vuole dialogare con la Lega ora lo fa sui nostri temi, sui nostri progetti, sui nostri uomini, altrimenti andiamo avanti da soli". Lo ha detto il segretario Lega Nord, Matteo Salvini

ORE 18.13 A vuoto la prima votazione al Quirinale, manca il quorum (LEGGI)



ORE 18.00 Boldrini-Fedeli, due donne presiedono le elezioni al Colle. E' la prima volta della Repubblica (GUARDA)

ORE 17.45 Quirinale. Dall'urna ai social, le foto del voto finiscono online. Serve richiamo Boldrini (GUARDA)

ORE 17.42 Finita la prima votazione, in corso lo spoglio

Terminata nell'Aula di Montecitorio la prima votazione per eleggere il Presidente della Repubblica. Ha ora inizio lo spoglio, che è pubblico e viene svolto dalla presidente della Camera Laura Boldrini.

ORE 17.41 Fitto: "Fallimento del Nazareno, ora azzeramento in Fi e gruppi"
"Azzeramento totale nel partito e nei gruppi parlamentari dopo il totale fallimento politico del Nazareno. E' impensabile che i cultori del Nazareno pretendano ora di travestirsi da oppositori di Renzi": così Raffaele Fitto, europarlamentare di Fi in una nota.

ORE 17.18 Letta: "Clima molto cambiato da 2 anni fa"
"Il clima è molto diverso, è tutta un'altra cosa. Riusciremo a fare una cosa che non riuscimmo a fare due anni fa e questo è il segno che la legislatura si è evoluta". Così Enrico Letta, parlando con i giornalisti alla Camera, vede delle differenze tra oggi e la situazione che portò al caos sul Quirinale nel 2013.

ORE 16.34 Berlusconi: "Evitato leader Pd ma non c'è nome condiviso"
"Abbiamo evitato i segretari del Pd ma non un nome condiviso, vediamo se hanno i voti per eleggerlo da soli, noi votiamo scheda bianca". Lo ha detto Silvio Berlusconi all'assemblea dei grandi elettori di Forza Italia. 

ORE 16.32 Berlusconi: "Accordo con Renzi a metà, bianca anche al quarto voto"
"L'accordo con Renzi si è fermato a metà strada voteremo scheda bianca alla quarta votazione". Lo ha detto Silvio Berlusconi all'assemblea dei grandi elettori FI.




ORE 16.05, Bersani: "Questa volta serve lealtà, me lo devono"
"Io dico che questo lo devono anche a me i grandi elettori: di metterci questa volta lealtà e responsabilità e assicurare un Pd al servizio del Paese e all'altezza dei suoi compiti. Me lo devono un po', no?". Lo dice Pier Luigi Bersani conversando con i cronisti a Montecitorio.

ORE 15.51 Il portavoce di Renzi ci scherza su e lancia l'hashtag #grandilettori



ORE 15.28 Napolitano: Mattarella alta sensibilità costituzionale
Sergio Mattarella è "una persona di assoluta lealtà, correttezza, coerenza democratica e alta sensibilità costituzionale". Così risponde l'ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ai giornalisti che lo interpellano all'uscita dall'Aula dopo il primo voto per il Colle.



ORE 15.20 Lungo applauso per Napolitano 
Un lungo applauso dell'Aula di Montecitorio ha segnato l'ingresso del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. 

ORE 15.19 In Aula cartelli della Lega: "Non moriremo democristiani"
Cartelli in Aula della Lega a votazione iniziata per il nuovo Presidente della Repubblica: si tratta delle prime pagine del "Manifesto" in cui si leggeva "non moriremo democristiani". La presidente Laura Boldrini ha immediatamente chiesto ai commessi di rimuoverli.



ORE 15.09 Al via la prima votazione per il Presidente
Al via nell'Aula della Camera la prima votazione per eleggere il Presidente della Repubblica. Il quorum richiesto per le prime tre votazioni è di 673 voti.

ORE 15.06 Berlusconi vede Alfano lontano dalla Camera
Silvio Berlusconi e Angelino Alfano si sono incontrati da soli, senza le delegazioni di entrambi i partiti, per discutere dell'elezione del prossimo Capo dello Stato. Secondo quando si apprende, i due si sarebbero incontrati nella residenza del ministro dell'Interno.

ORE 14.57 Forza Italia dà indicazione di votare scheda bianca
Come annunciato, Forza Italia voterà scheda bianca al primo scrutinio per l'elezione del Presidente della Repubblica. L'indicazione è arrivata a tutti i parlamentari tramite un sms da parte dei capigruppo. 



ORE 14.50 Salvini: "Mattarella non lo voto, FI come fa?"
"Il catto-comunista Mattarella presidente? Fondatore dell'Ulivo, vice di D'Alema, ministro con De Mita. Giudice della Consulta che ha fregato agli italiani il Referendum per cancellare la legge Fornero. Alla faccia del nuovo. Se Berlusconi e i suoi lo votano, che cosa diranno ai loro elettori? Mattarella non è il mio presidente". Così Salvini

ORE 14.49 alle 16 assemblea dei grandi elettori di FI con Berlusconi
Silvio Berlusconi riunirà alle 16 i grandi elettori di Forza Italia per fare il punto della situazione in merito all'elezione del capo dello Stato. La riunione è prevista nell'Auletta dei gruppi di Montecitorio.





ORE 14.42 Ex M5S: non votiamo Mattarella
"Il nostro candidato non è Sergio Mattarella. Alla prima chiama voteremo Stefano Rodotà". Lo scrivono in una nota gli ex M5s di Senato e Camera, al termine di una riunione congiunta.

ORE 14.24 M5S voterà Imposimato, Prodi secondo alle Quirinarie
E' risultato Ferdinando Imposimato il più votato alle Quirinarie M5s, con il 32% dei voti. Secondo Romano Prodi con il 20%, terzo Nino Di Matteo con il 13%.




ORE 14.04 Sc-Pi-Cd, sì a Mattarella
I gruppi parlamentari Scelta Civica e Per l'Italia-Centro Democratico esprimono, in una nota, il proprio sì alla candidatura di Sergio Mattarella da parte del Pd e auspicano che su questa proposta convergano consensi sia di maggioranza che di opposizione. Lo rendono noto i capigruppo di Camera e Senato. Scheda bianca nel primo voto.
 


ORE 14.03 Renzi al Pd: "Facciamo fare bella figura alla politica"
"Se qualcuno di voi sarà avvicinato in questi giorni da pensieri, polemiche e tweet sappia che non ha solo la responsabilità con la penna di scrivere un nome ma di far fare bella figura alla politica e restituire l'idea che il Pd discute ma al momento chiave è unito e responsabilità". Così Matteo Renzi ai grandi elettori Pd.




ORE 14.02 Renzi: "Settennato dia serenità alla politica"
"Non stiamo semplicemente mettendo in discussione un nome ma cercando di dire che il prossimo settennato deve consentire di vivere alle forze politiche il proprio confronto e scontro con serenità". Così il premier Matteo Renzi all'assemblea dei grandi elettori del Pd.

ORE 13.57 Decisione ufficiale Berlusconi-Alfano dopo il vertice
La decisione ufficiale sarà resa nota dopo il vertice tra Silvio Berlusconi e Angelino Alfano in programma alla Camera alle 14:30. Secondo quanto si apprende da fonti azzurre, l'ex premier sarebbe orientato a confermare la sua contrarietà all'elezione di Sergio Mattarella. La decisione definitiva, spiegano da Fi, sarà frutto dell'incontro con Area popolare.




ORE 13.50: Renzi al Pd: "Se falliamo non è normale sconfitta"
"Chiedo la massima franchezza tra di noi, mostrando cura delle istituzioni. Non è un momento come gli altri: se falliamo non sarà una normale sconfitta parlamentare". Così il premier Matteo Renzi all'assemblea dei grandi elettori del Pd.

ORE 13.39 FI: "Non c'è convergenza su Mattarella, stiamo valutando"
Non c'è nessuna convergenza sul nome di Sergio Mattarella come prossimo Presidente della Repubblica. Fonti di Forza Italia spiegano che sull'argomento sono in corso ancora valutazioni da parte di Silvio Berlusconi e del suo partito.



ORE 13.46 Renzi: "Se si sceglie un nome poi niente giochini"
"Non ci deve essere spazio per i giochini del dopo. Se si sceglie un candidato si vota quel candidato". Così il premier Matteo Renzi all'assemblea dei grandi elettori del Pd, chiedendo "franchezza" a chi fosse contrario al nome che indicherà.

ORE 13.40 Berlusconi: pausa shopping, ho bisogno pensare
Dopo aver riunito i vertici di FI a palazzo Grazioli dopo avere incontrato Fedele Confalonieri, Silvio Berlusconi ha deciso di concedersi una pausa andando a fare shopping per le vie del centro di Roma. "Ho bisogno di pensare", avrebbe detto ai suoi fedelissimi lasciando Palazzo Grazioli. 




ORE 13.37 Renzi: "Tocca a noi, ce lo hanno chiesto gli altri partiti"
"Il fatto che la responsabilità è nostra non deriva dalla direzione Pd: tocca a noi, l'hanno detto gli altri partiti. Vorrei che fosse chiaro, non è arroganza". Così Matteo Renzi ai grandi elettori Pd.

ORE 13.35 Renzi: "Emozione e responsabilità, tocca a noi"
"Sento emozione e responsabilità perché tocca a noi provare a dare una risposta alla vicenda istituzionale più rilevante che la Costituzione prevede per il nostro Paese". Così il premier Matteo Renzi all'assemblea dei grandi elettori del Pd.

ORE 13.33 Fassina: "Sosteniamo Mattarella in modo unito"
Mattarella? "Noi lo sosteniamo in modo unitario, vediamo gli altri che cosa fanno". Lo dichiara Stefano Fassina prima di entrare all'assemblea dei grandi elettori Pd. Gli M5S? "Non ho ancora capito che cosa fanno", aggiunge.

ORE 13.31 Civati: "Dalla quarta voterò Mattarella"
Sergio Mattarella? "Dalla quarta votazione lo voto" anche se "penso che Romano Prodi avrebbe la maggioranza più larga". Così Pippo Civati prima di entrare all'assemblea dei grandi elettori del Pd.

ORE 13.18 Civati: "Mattarella è un diversivo"
Il nome di Sergio Mattarella? "Un diversivo, non credo che il Patto del Nazareno sia finito, se no andremmo a votare domani. Non si capisce perché aspettare la quarta votazione". Così Pippo Civati prima di entrare all'assemblea dei grandi elettori del Pd.

ORE 13.07 Vendola: "Bene Mattarella, rompe il Nazareno"
Se il Pd presenterà il nome di Sergio Mattarella "noi valuteremo positivamente questa proposta, perché si tratta di una figura limpida sul piano morale e politico" e perché "l'immagine di Mattarella non è minimamente sovrapponibile all'immagine del patto del Nazareno che era il cuore della nostra battaglia". Così il leader di Sel Nichi Vendola ai microfoni di La7.

ORE 13.04 Civati: "Per Mattarella c'è maggioranza stretta"
"L'indicazione di Sergio Mattarella è un candidato 'Non Nazareno', ma non è "il presidente più autorevole sotto il profilo internazionale". Così Pippo Civati sul suo blog. "Mattarella godrebbe di una maggioranza molto stretta e inferiore a quella che potrebbe esprimersi per Prodi. A meno che - afferma - il Patto del Nazareno, uscito dalla porta, non rientri dalla finestra".

ORE 12.52 Scotto (Sel): "Mattarella candidatura possibile"
"Noi avevamo proposto in modo chiaro Romano Prodi. Però vista la sua indisponibilità la candidatura di Mattarella per noi è possibile". Lo ha detto ai cronisti il capogruppo di Sel alla Camera Arturo Scotto.

ORE 12.51 Maroni: "Pd e FI hanno fatto un pasticcio da prima repubblica"
Per il Quirinale "girano tanti nomi, ma ho capito che all'inizio Pd e FI voteranno scheda bianca perché hanno fatto un pasticcio più da prima repubblica che da nuovo che avanza". Lo ha detto Roberto Maroni parlando a Radio Monte Carlo. "Noi - ha aggiunto l'ex segretario della Lega, che è tra i grandi elettori - abbiamo Vittorio Feltri, una persona degna, che tutti conoscono, ha esperienza ed è fuori dai giri politici: mi auguro anche altri possano convergere".

ORE 12.50 Bersani: "Io in rosa M5S? Quante giravolte ho visto..."
"Che effetto vuole che mi faccia? Ne ho viste tante di giravolte nella mia vita...". Così Pier Luigi Bersani a proposito del suo nome all'interno della rosa dei candidati al Colle del Movimento 5 Stelle.

ORE 12.39 Da venerdì due votazioni al giorno
Da domani si terranno due votazioni al giorno nell'Aula della Camera per eleggere il presidente della Repubblica: lo hanno stabilito i capigruppo di Camera e Senato fissandole alle 9.30 e alle 15.30. Il primo voto resta confermato per oggi alle 15.

ORE 12.35 Bersani: Mattarella, se tutti sono responsabili ce la facciamo
"Se tutti sono responsabili ce la si fa comunque". Così Pier Luigi Bersani in Transatlantico a proposito della candidatura di Sergio Mattarella. "Berlusconi? - ha aggiunto - Farà quello che vuole, noi abbiamo già tanti problemi..."

ORE 12.30 Alle 13 assemblea dei grandi elettori del Pd in diretta streaming
Sarà trasmessa in diretta streaming l'assemblea dei grandi elettori del Pd. Lo riferiscono fonti del Partito democratico

ORE 12.12 Fonti Pd: Renzi proporrà Mattarella a grandi elettori
Matteo Renzi proporra' il nome di Sergio Mattarella ai grandi elettori del Pd per l'elezione a Capo dello Stato. Lo conferma chi ha partecipato stamane alla riunione con il premier, che però avrebbe dato indicazione di votare scheda bianca al primo scrutinio

ORE 11.48 Prodi: non voglio essere strumento di divisione
"Io posso essere un segno di contraddizione ma non voglio essere uno strumento di divisione". È quanto dichiara in una nota l'ex premier Romano Prodi, con riferimento alla elezione alla Presidenza della Repubblica

ORE 11.40 Serracchiani: Mattarella candidato Pd? Vediamo....
La delegazione Pd per le consultazioni per il Quirinale e' riunita a Palazzo Chigi con il premier Matteo Renzi prima dell'assemblea dei Grandi elettori Democrat sul Quirinale. Hanno fatto ingresso nella sede del Governo il presidente del Pd Matteo Orfini e i vicesegretari Lorenzo Guerini e Debora Serracchiani, i capigruppo di Camera e Senato Roberto Speranza e Luigi Zanda. A chi le chiedeva se Mattarella e' il candidato ufficiale Pd, Serracchiani si è limitata a dire: "Vediamo, vediamo..."

ORE 11.15 Berlusconi riunisce Letta e Confalonieri a Palazzo Grazioli
Ancora non è stato deciso quando Silvio Berlusconi e Matteo Renzi si rivedranno per sciogliere il nodo del Quirinale. Secondo fonti azzurre il Cav sarebbe in contatto telefonico con il premier. Secondo alcuni potrebbero incontrarsi a ridosso della prima votazione del Parlamento in seduta comune. Il leader azzurro intanto, sta incontrando a palazzo Grazioli Fedele Confalonieri e Gianni Letta per fare il punto della situazione, dopo una notte di trattative, che ancora non hanno portato ad una soluzione dello stalloattuale.

ORE 10.25 Incontro tra Renzi e Cantone stamani a Palazzo Chigi
Il premier Matteo Renzi ha incontrato questa mattina presto, a quanto si apprende, il presidente dell'Autorità anticorruzione Raffaele Cantone. Il nome del magistrato è girato nei giorni scorsi tra i possibili candidati
al Quirinale

ORE 9.00 Apertura votazioni online per le "Quirinarie" M5S
Si sono aperte le votazioni online per le "Quirinarie" del Movimento 5 Stelle. Dieci i candidati, tra cui Prodi e Bersani. Si può votare fino alle 14