SPORT
Pellegrini: a Rio per realizzare i nostri sogni più grandi
Quirinale, consegnato tricolore ad azzurri. Mattarella: Olimpiadi messaggio solidarietà e pace

"Le Olimpiadi sono una condizione, una occasione di solidarietà, pace, amicizia, lealtà e competizione con rispetto degli altri. Questo messaggio deve essere così forte e positivo, ogni quattro anni si rinnova, ed è elemento di speranza in tutto il mondo". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rivolgendosi agli atleti azzurri alla cerimonia di consegna del tricolore ai portabandiera per le Olimpiadi Rio 2016 al Quirinale. "Vi auguro di raccogliere molte medaglie, ma sono i vostri comportamenti e le vostre prestazioni che quindi daranno onore e terranno alto il nome dell'Italia alle Olimpiadi". Ha daggiunto il Presidente della Repubblica,"sono comunque sicuro che voi lo saprete fare e che la bandiera che riconsegnerete sarà stata onorata dai vostri comportamenti e dalle vostre prestazioni".
Roma2024: Mattarella, spero lasci segno come nel 1960
"L'Olimpiade Roma 1960 hanno lasciato un segno importante nella comunità internazionale con la prima edizione delle Paralimpiadi, grazie all'intuizione di Antonio Maglio. Tutti hanno seguito quell'esempio. Le Olimpiadi incidono sul paese che le ospita: mi auguro che l'orizzonte di Roma 2024, se avrà la possibilità di realizzarsi, possa perseguire obiettivi di questo rilievo". Ha concluso Mattarella.
Consegnato tricolore ad azzurri
Le portabandiera della spedizione olimpica e paralimpica azzurra a Rio 2016, Federica Pellegrini e Martina Caironi, hanno ricevuto il tricolore. "L'Olimpiade muove i nostri cuori, i nostri sogni più grandi, e le nostre menti. Andiamo a Rio con la voglia di combattere fino alla fine, soffriremo e ci faremo il tifo a vicenda, con la prospettiva comune di migliorare come donne e come uomini. Grazie all'Italia per avermi dato l'onore di essere il suo alfiere". Ha detto la campionessa azzurra di nuoto
Malagò,atleti faranno massimo per onorare azzurro
"Signor presidente, le prometto che gli atleti azzurri faranno di tutto per onorare la maglia azzurra, perché sanno che di rappresentare l'orgoglio del Paese". Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, rivolto a Sergio Mattarella. Per Malagò è "impegnativo e azzardato" il paragone con le medaglie di Londra. "Lì abbiamo vinto 28 medaglie, ma tre di queste non faranno parte del programma olimpico".
Roma2024: Mattarella, spero lasci segno come nel 1960
"L'Olimpiade Roma 1960 hanno lasciato un segno importante nella comunità internazionale con la prima edizione delle Paralimpiadi, grazie all'intuizione di Antonio Maglio. Tutti hanno seguito quell'esempio. Le Olimpiadi incidono sul paese che le ospita: mi auguro che l'orizzonte di Roma 2024, se avrà la possibilità di realizzarsi, possa perseguire obiettivi di questo rilievo". Ha concluso Mattarella.
Consegnato tricolore ad azzurri
Le portabandiera della spedizione olimpica e paralimpica azzurra a Rio 2016, Federica Pellegrini e Martina Caironi, hanno ricevuto il tricolore. "L'Olimpiade muove i nostri cuori, i nostri sogni più grandi, e le nostre menti. Andiamo a Rio con la voglia di combattere fino alla fine, soffriremo e ci faremo il tifo a vicenda, con la prospettiva comune di migliorare come donne e come uomini. Grazie all'Italia per avermi dato l'onore di essere il suo alfiere". Ha detto la campionessa azzurra di nuoto
Malagò,atleti faranno massimo per onorare azzurro
"Signor presidente, le prometto che gli atleti azzurri faranno di tutto per onorare la maglia azzurra, perché sanno che di rappresentare l'orgoglio del Paese". Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, rivolto a Sergio Mattarella. Per Malagò è "impegnativo e azzardato" il paragone con le medaglie di Londra. "Lì abbiamo vinto 28 medaglie, ma tre di queste non faranno parte del programma olimpico".