Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Quotidiano-Abc-Chavez-finanzio-M5s-nel-2010-Crimi-una-fake-news-4320a576-8ee8-4842-9440-b4e85387f82c.html | rainews/live/ | true
POLITICA

M5S

Soldi da Chavez al'M5s nel 2010? Crimi: "fake news"

Il quotidiano spagnolo Abc, autore dell' scoop controreplica: "Confermiamo tutto, il finanziamento ci fu"

Condividi
Secondo il quotidiano spagnolo Abc, il governo Chavez avrebbe inviato nel 2010 una valigia con 3,5 milioni di euro al Consolato venezuelano di Milano per finanziare in nero il Movimento 5 Stelle. Il ministro degli esteri venezuelano in quegli anni era l'attuale presidente, Nicolàs Maduro; il denaro sarebbe arrivato a Gianroberto Casaleggio. Il figlio Davide smentisce e minaccia querele. 

Secondo il giornale, l'attuale presidente del Venezuela, allora ministro degli Esteri di Chavez, avrebbe spedito una valigetta con 3,5 milioni di euro al consolato venezuelano a Milano indirizzati a Gianroberto Casaleggio per finanziare segretamente il movimento fondato nel 2009 da Beppe Grillo.

Crimi: su Venezuela fake news, valuteremo vie legali  
"Quella dei presunti finanziamenti del Venezuela al Movimento 5 Stelle è una fake news semplicemente ridicola e fantasiosa. Sulla questione non c'è altro da dire, se non che del lontano 2010 ricordo quando ero candidato presidente alle regionali in Lombardia. Anche allora, cosi' come negli anni a seguire, quella che realizzammo fu una campagna elettorale fatta con pochissime risorse e mezzi, frutto di micro donazioni dei cittadini italiani". Lo afferma in una nota il capo politico del Movimento 5 Stelle Vito Crimi. "Per il resto, valuteremo se adire alle vie legali. Certamente non ci lasciamo distrarre da certe sparate o intimidire da quei partiti e poteri che gia' le stanno cavalcando per cercare di indebolire la nostra posizione di baluardo a tutela degli interessi dei cittadini", conclude Crimi. 

Casaleggio: non permetterò si infanghi nome mio padre 
"Il MoVimento 5 stelle è sempre stato finanziato in modo trasparente e siamo gli unici ad aver reso pubblici tutti i bilanci, anche di dettaglio, prima ancora che fosse la legge a richiederlo. Il MoVimento 5 Stelle non ha mai ricevuto finanziamenti occulti. Il Governo attuale venezuelano ha smentito la fake news. Mio padre non è mai andato in Venezuela. Il MoVimento 5 Stelle non ha mai ricevuto finanziamenti pubblici". Lo precisa in un post sul blog delle Stelle Davide Casaleggio. "Se fino a quando era vivo ha avuto modo di difendersi da solo, ora che non c'è più non permetterò che si infanghi in alcun modo il suo nome", aggiunge. 

Il vicedirettore di Abc: "Confermiamo tutto". "Siamo un giornale serio"
"Confermiamo tutto: Abc è un giornale serio e rispettabile, di massima qualità. Facciamo le nostre verifiche, non siamo dei pazzi che pubblichiamo le prime informazioni che ci capitano in mano". Lo afferma il vicedirettore di Abc, Luis Ventoso, interpellato telefonicamente dall'Ansa sulle accuse di fake news rivolte all'inchiesta del suo giornale che pubblica anche un documento. "Anzi, sono molto contento - aggiunge - della vasta eco che questa nostra notizia sta avendo in Italia".

 
L'autore dello scoop: non sono un novellino, ho fatto tutte le verifiche del caso


"Seguo la pista che dal Venezuela porta al Movimento 5 Stelle da almeno tre mesi. Ho capito subito che stavo per cacciarmi in un vespaio". Parla Marcos Garcia Rey, il 46enne giornalista spagnolo che ha pubblicato sul quotidiano "Abc" il documento sui presunti 3,5 milioni inviati dal Venezuela al M5S. "Quando c'è in ballo la politica è sempre così" dice, intervistato dal Corriere della Sera. "Ma, insomma, non sono un novellino incosciente: ho 46 anni, coordino un master di giornalismo investigativo, faccio parte dell'Icij, l'International Consortium of Investigative Journalists, prima di pubblicare era mio dovere fare ogni possibile verifica".
 
Rey assicura di aver fatto tutte le verifiche del caso, essendo lui un freelance che non si può permettere di "perdere un processo per querela". Quanto al suo interesse per il Venezuela, su cui ha pubblicato già altre inchieste, il giornalista afferma: "Indago sul Venezuela da tre anni ormai e ho contatti in diversi Paesi. Chiedo, scavo: è così che si fa giornalismo, no? Scrivo cose di interesse pubblico, non fango politico". E sul documento contro il M5S precisa: "Mi è arrivato da una fonte attendibile e già sperimentata. In più l'ho verificata in ogni dettaglio".


M5s: Ambasciata Venezuela, notizia Abc falsa e ci tuteleremo 
Fonti dell'Ambasciata del Venezuela a Roma hanno smentito categoricamente la notizia pubblicata dallo spagnolo Abc su presunti fondi devoluti da Caracas al Movimento cinque stelle. "Una notizia falsa, contraffatta. Siamo in attesa di ulteriori approfondimenti dal nostro ministero degli Esteri e studiamo la possibilita' di agire per le vie legali", ha dichiarato la rappresentanza diplomatica.