MONDO
Il ritorno del KGB
Il quotidiano russo 'Kommersant' annuncia nuova riforma dei servizi segreti Russi

Secondo alcune indiscrezioni, citate dall’autorevole quotidiano russo Kommersant, il governo russo, sotto la presidenza di Vladimir Putin, starebbe preparando una riforma su vasta scala dei diversi apparati dell’intelligence e della polizia in Russia.
La riforma è mirata alla creazione di un superministero, denominato Ministero della sicurezza dello stato (MGB), che sarà costituito prima delle presidenziali del 2018. In sostanza l’attuale Servizio di sicurezza interno (FSB), Servizio dell’intelligence all’estero (SVR) e Servizio della protezione delle massime cariche dello stato (FSO) saranno unificati e confluiranno in un unico ministero della sicurezza dello stato (MGB).
Il ministero per le situazioni d’emergenza (Protezione civile) sarà soppresso e le sue funzioni divise tra il ministero della Difesa e del ministero dell’Interno.
Secondo il quotidiano russo, questa riforma comporterebbe l’attribuzione al FSB delle stesse funzioni e poteri che aveva il KGB sovietico.
La riforma è mirata alla creazione di un superministero, denominato Ministero della sicurezza dello stato (MGB), che sarà costituito prima delle presidenziali del 2018. In sostanza l’attuale Servizio di sicurezza interno (FSB), Servizio dell’intelligence all’estero (SVR) e Servizio della protezione delle massime cariche dello stato (FSO) saranno unificati e confluiranno in un unico ministero della sicurezza dello stato (MGB).
Il ministero per le situazioni d’emergenza (Protezione civile) sarà soppresso e le sue funzioni divise tra il ministero della Difesa e del ministero dell’Interno.
Secondo il quotidiano russo, questa riforma comporterebbe l’attribuzione al FSB delle stesse funzioni e poteri che aveva il KGB sovietico.