MONDO
Addio ai pezzi "Bin Laden"?
Tv pubblica tedesca DW: la Bce già ritira le banconote da 500 euro
In attesa di una decisione formale sul ritiro della banconota - che si teme favorisca mafie, terrorismo, traffico di droga e di armi, riciclaggio di denaro - secondo la tv tedesca la Banca centrale europea sta già silenziosamente ritirando migliaia di banconote, definite in gergo "Bin Laden"

L’Agenzia giornalistica russa Interfax, citando la radiotelevisione pubblica tedesca Deutsche Welle (DW), afferma che già dal dicembre del 2015 il numero delle banconote da 500 euro in circolazione è in continuo calo a causa del loro ritiro ad opera della Banca centrale europea.
Deutche Welle cita i dati forniti dall’ufficio statistico della stessa Bce: nel 2015 il numero delle banconote in circolazione era di 613,56 milioni di pezzi, mentre alla chiusura del primo trimestre del 2016 ne sono rimasti in circolazione 594,41 milioni.
Secondo la DW è un fatto anomalo poiché sin dal momento della loro prima messa in circolazione nel 2002 il numero delle banconote stampate da 500 euro era in continua crescita, un processo del tutto normale in quanto l’inflazione, pur bassa, “mangia” una parte del valore di tutte le banconote. Di conseguenza nel primo trimestre del 2016 il numero in circolazione di tutte le banconote è aumentato, ad eccezione di quelle da 500 euro, che sono diminuite.
La DW ipotizza che la Bce, senza aspettare la decisione formale sul divieto delle banconote dal taglio di 500 euro - dette "Bin Laden" perché si teme che favoriscanoi, mafie, terrorismo, traffico di dtoga ed armi e riciclaggio di denaro - ha proceduto d’ufficio cominciando a ritirarle dal mercato e a distruggerle già da qualche mese.
Deutche Welle cita i dati forniti dall’ufficio statistico della stessa Bce: nel 2015 il numero delle banconote in circolazione era di 613,56 milioni di pezzi, mentre alla chiusura del primo trimestre del 2016 ne sono rimasti in circolazione 594,41 milioni.
Secondo la DW è un fatto anomalo poiché sin dal momento della loro prima messa in circolazione nel 2002 il numero delle banconote stampate da 500 euro era in continua crescita, un processo del tutto normale in quanto l’inflazione, pur bassa, “mangia” una parte del valore di tutte le banconote. Di conseguenza nel primo trimestre del 2016 il numero in circolazione di tutte le banconote è aumentato, ad eccezione di quelle da 500 euro, che sono diminuite.
La DW ipotizza che la Bce, senza aspettare la decisione formale sul divieto delle banconote dal taglio di 500 euro - dette "Bin Laden" perché si teme che favoriscanoi, mafie, terrorismo, traffico di dtoga ed armi e riciclaggio di denaro - ha proceduto d’ufficio cominciando a ritirarle dal mercato e a distruggerle già da qualche mese.