ITALIA
La tragedia
Ragazzi attraversano i binari e vengono investiti da un treno: muore una ventenne, un'altra ferita
L'incidente nella tarda serata di ieri a un passaggio a livello tra Nola e Napoli. Lo scorso 21 aprile era toccato a una ragazza che a Milano aveva attraversato i binari con le cuffiette per la musica ed era stata travolta e uccisa da un Frecciarossa

Una ragazza di 20 anni, Raffaella Ascione, e' morta nella notte dopo essere stata investita da un treno Italo mentre attraversava con altri due giovani i binari a Casalnuovo di Napoli, all'altezza di un passaggio a livello, sul tratto ferroviario Napoli-Nola. A comunicarlo i Carabinieri di Casalnuovo, che sono intervenuti sul posto.
Nell'incidente, avvenuto dopo le 22 di ieri sera, un'altra ragazza di 22 anni e' rimasta ferita ed e' stata portata in ospedale. Un terzo giovane, di 26 anni, e' rimasto illeso.
Aumenta il numero delle persone travolte e uccise sui binari
Lo scorso 21 aprile era toccato a una ragazza che a Milano aveva attraversato i binari con le cuffiette per la musica ed era stata travolta e uccisa da un Frecciarossa. Sono sempre di più i pedoni che vengono investiti mentre attraversano i binari. Secondo i dati provvisori dell'Ansf, l'Autorità nazionale per la sicurezza nelle ferrovie, nel 2015 ci sono state 89 vittime di incidenti dovuti all'indebita presenza dei pedoni sui binari, tra morti e feriti gravi, in crescita dell'11% rispetto all'anno precedente e in controtendenza rispetto ai "segnali incoraggianti" della sicurezza del trasporto ferroviario in generale. La presenza di pedoni sui binari è la maggiore causa di morte sulle ferrovie, con 57 decessi. In totale le vittime di incidenti ferroviari gravi sono 100 nel 2015 (con 59 morti e 41 feriti gravi). "Il problema dei pedoni è allarmante", ha dichiarato il direttore dell'Ansf, Amedeo Gargiulo, secondo il quale c'è "una mancanza di educazione ferroviaria" che riguarda anche, ma non solo, gli stranieri "spesso abituati nei loro paesi a camminare lungo i binari come se fossero strade".
Nell'incidente, avvenuto dopo le 22 di ieri sera, un'altra ragazza di 22 anni e' rimasta ferita ed e' stata portata in ospedale. Un terzo giovane, di 26 anni, e' rimasto illeso.
Aumenta il numero delle persone travolte e uccise sui binari
Lo scorso 21 aprile era toccato a una ragazza che a Milano aveva attraversato i binari con le cuffiette per la musica ed era stata travolta e uccisa da un Frecciarossa. Sono sempre di più i pedoni che vengono investiti mentre attraversano i binari. Secondo i dati provvisori dell'Ansf, l'Autorità nazionale per la sicurezza nelle ferrovie, nel 2015 ci sono state 89 vittime di incidenti dovuti all'indebita presenza dei pedoni sui binari, tra morti e feriti gravi, in crescita dell'11% rispetto all'anno precedente e in controtendenza rispetto ai "segnali incoraggianti" della sicurezza del trasporto ferroviario in generale. La presenza di pedoni sui binari è la maggiore causa di morte sulle ferrovie, con 57 decessi. In totale le vittime di incidenti ferroviari gravi sono 100 nel 2015 (con 59 morti e 41 feriti gravi). "Il problema dei pedoni è allarmante", ha dichiarato il direttore dell'Ansf, Amedeo Gargiulo, secondo il quale c'è "una mancanza di educazione ferroviaria" che riguarda anche, ma non solo, gli stranieri "spesso abituati nei loro paesi a camminare lungo i binari come se fossero strade".