ITALIA
Brescia
Ragazzina dispersa:al lavoro centinaio speleologi, vigili fuoco e protezione civile
Ordinanza del sindaco : "no a civili in ricerche"

Sono un centinaio gli speleologi che stanno cercando la 12enne autistica scomparsa da giovedì nei boschi di Serle, in provincia di Brescia. Le ricerche si concentrano nelle tantissime grotte, oltre 22 chilometri,presenti sul territorio carsico dell'altopiano Cariadeghe dove la ragazzina si trovava durante una gita.
"Riceviamo tante telefonate di persone che vogliono unirsi alle ricerche. A tutti diciamo che non c'è bisogno": è il messaggio del sindaco di Serle, Paolo Bonvicini. Escursionisti locali stanno affiancando vigili del fuoco, Protezione civile e Soccorso alpino, ma la presenza di altri civili è stata vietata da un'ordinanza dello stesso sindaco del paese bresciano "per evitare ulteriori problemi e di generare caos".
La procura di Brescia ha aperto un fascicolo per la scomparsa. L'indagine è stata affidata al sostituto procuratore Donato Greco.
La ragazzina era in gita con una quindicina di giovani di un centro disabili e i loro educatori quando si sono perse le sue tracce. Le ricerche, coordinate dai vigili del fuoco e dalla prefettura, interessano l'intera area carsica della Bassa.
"Riceviamo tante telefonate di persone che vogliono unirsi alle ricerche. A tutti diciamo che non c'è bisogno": è il messaggio del sindaco di Serle, Paolo Bonvicini. Escursionisti locali stanno affiancando vigili del fuoco, Protezione civile e Soccorso alpino, ma la presenza di altri civili è stata vietata da un'ordinanza dello stesso sindaco del paese bresciano "per evitare ulteriori problemi e di generare caos".
La procura di Brescia ha aperto un fascicolo per la scomparsa. L'indagine è stata affidata al sostituto procuratore Donato Greco.
La ragazzina era in gita con una quindicina di giovani di un centro disabili e i loro educatori quando si sono perse le sue tracce. Le ricerche, coordinate dai vigili del fuoco e dalla prefettura, interessano l'intera area carsica della Bassa.