ITALIA
Continuano le indagini
Ragusa, indagato il cacciatore. Procura: atto dovuto
Fidone sembra sia indagato perché possa essere eseguito un esame tecnico irripetibile: accertamenti su due vetture e vestiti. In corso nuovi sopralluoghi. L'appello della zia: "Aiutateci a trovare lo zainetto"

Orazio Fidone, il cacciatore che tre giorni fa ha scoperto il corpo di Loris Stival a Santa Croce Camerina, è indagato nell'ambito dell'inchiesta sulla morte del bambino.
L'atto disposto dalla Procura sembra sia dovuto per eseguire un esame tecnico irripetibile: accertamenti su due vetture e vestiti dell'uomo. Il fuoristrada dell'uomo era stato sequestrato già nelle prime ore di indagini.
Fidone è stato inoltre denunciato per detenzione di munizioni ed esplosivo.
L'interrogatorio di Fidone
"Non ho un legale e non ne nomino uno, ho solo un amico che mi sta accanto in questi giorni così particolari", ha detto il cacciatore la scorsa notte, lasciando la questura di Ragusa dopo aver risposto per oltre quattro ore agli inquirenti, in veste di persona informata dei fatti.
Slip davanti alla scuola
Intanto un paio di mutandine blu da bambini è stato trovato davanti alla scuola di Loris. Il piccolo, secondo indiscrezioni non confermate dagli investigatori, era senza al momento del ritrovamento. Non è stato ritrovato lo zaino del piccolo e la zia ha lanciato un appello su Facebook che aiuti a rtrovarlo.
Presunto coinvolgimento di un ragazzo più grande
"Vagliamo tutte le posizioni, non escludiamo nessuna ipotesi e raccogliamo anche indicazioni informali", ha dichiarato il Procuratore di Ragusa, Carmelo Petralia. Il magistrato ha anche risposto ai giornalisti che gli chiedevano del presunto coinvolgimento di un ragazzo più grande, ma Petralia ha replicato deciso:"Non ho dato io quella notizia e non la confermo".
"Non è arrivata alcuna segnalazione"
Il procuratore ha invece commentanto il comportamento degli abitanti di Santa Croce in Camerina: "Abbiamo lanciato diversi segnali alla popolazione e con mio stupore non è arrivata alcuna segnalazione. Da un punto di vista sociologico e culturale - ha aggiunto - mi riprometto di studiare e capire meglio. Rimane però l'esigenza di avere qualche indicazione utile".
L'atto disposto dalla Procura sembra sia dovuto per eseguire un esame tecnico irripetibile: accertamenti su due vetture e vestiti dell'uomo. Il fuoristrada dell'uomo era stato sequestrato già nelle prime ore di indagini.
Fidone è stato inoltre denunciato per detenzione di munizioni ed esplosivo.
L'interrogatorio di Fidone
"Non ho un legale e non ne nomino uno, ho solo un amico che mi sta accanto in questi giorni così particolari", ha detto il cacciatore la scorsa notte, lasciando la questura di Ragusa dopo aver risposto per oltre quattro ore agli inquirenti, in veste di persona informata dei fatti.
Slip davanti alla scuola
Intanto un paio di mutandine blu da bambini è stato trovato davanti alla scuola di Loris. Il piccolo, secondo indiscrezioni non confermate dagli investigatori, era senza al momento del ritrovamento. Non è stato ritrovato lo zaino del piccolo e la zia ha lanciato un appello su Facebook che aiuti a rtrovarlo.
Presunto coinvolgimento di un ragazzo più grande
"Vagliamo tutte le posizioni, non escludiamo nessuna ipotesi e raccogliamo anche indicazioni informali", ha dichiarato il Procuratore di Ragusa, Carmelo Petralia. Il magistrato ha anche risposto ai giornalisti che gli chiedevano del presunto coinvolgimento di un ragazzo più grande, ma Petralia ha replicato deciso:"Non ho dato io quella notizia e non la confermo".
"Non è arrivata alcuna segnalazione"
Il procuratore ha invece commentanto il comportamento degli abitanti di Santa Croce in Camerina: "Abbiamo lanciato diversi segnali alla popolazione e con mio stupore non è arrivata alcuna segnalazione. Da un punto di vista sociologico e culturale - ha aggiunto - mi riprometto di studiare e capire meglio. Rimane però l'esigenza di avere qualche indicazione utile".