Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Rai-Cda-fumata-nera-per-Lagana-Presidente-Approvati-contratti-serie-A-e-Un-posto-al-sole-a3815462-6b0d-4b54-8255-1cbfaa25783c.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Rai, Cda: fumata nera per Laganà Presidente. Approvati contratti serie A e "Un posto al sole"

Condividi
Il Consiglio di Amministrazione della Rai, riunitosi oggi, ha discusso nuovamente la situazione venutasi a creare dopo il voto della Commissione parlamentare di Vigilanza. Nel corso della riunione, su proposta della consigliera Rita Borioni, è stata votata la candidatura a Presidente del Consigliere Riccardo Laganà.

Il Consigliere Laganà non ha ottenuto la maggioranza dei voti del Cda e per questo motivo il tema sarà pertanto all'ordine del giorno anche nella prossima riunione del Consiglio.

Il Cda ha inoltre approvato all'unanimità dei presenti - hanno lasciato l'aula al momento del voto i consiglieri Borioni e Laganà - l'acquisizione del pacchetto di immagini per tre stagioni del campionato di calcio di serie A, al via il prossimo 18 agosto, e il rinnovo del contratto per la produzione della fiction "Un posto al sole", in onda su Rai3 dal 1996. 

"Si tratta - si legge nella nota di viale Mazzini - di due decisioni urgenti e indifferibili per la Rai". "Sul versante diritti serie a di calcio - si legge ancora -, il contratto consentirà di mantenere e rafforzare la programmazione di trasmissioni storiche come 90° minuto, Quelli che…, Domenica sportiva e Tutto il calcio minuto per minuto. Viene pertanto confermato un importante spazio televisivo che permette a tutti gli spettatori di seguire un campionato appassionante e popolare come quello della serie a di calcio. Spazio che avrà la sua fruibilità anche attraverso il web rai".

"L'approvazione del contratto di produzione di "Un posto al sole" - prosegue il comunicato - consentirà alla Rai di assicurarsi la prosecuzione della fiction storica di Rai3 - capace di raccontare con semplicità e genuinità il quotidiano con particolare attenzione alle tematiche sociali - che viene interamente realizzata all'interno del centro di produzione Rai di Napoli".