Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Rai-presentati-i-nuovi-palinsesti-Campo-Dall-Orto-42-nuovi-programmi-bd86b335-df2d-4351-949c-5e19e4064288.html | rainews/live/ | true
SPETTACOLO

Milano

Rai, presentati i nuovi palinsesti. Campo Dall'Orto: "42 nuovi programmi"

Su Rai1 oltra alla fiction anche una serata evento dedicata a Mina e Celentano. A Rai2 torna Michele Santoro. Mi manda Rai3 con alla guida Salvo Sottile. Torna Gad Lerner con un programma per raccontare l’Islam. Al posto di Ballarò ci sarà un programma condotto da Gianluca Semprini.

Condividi
Conferenza stampa di presentazione dei palinsesti autunnali della Rai.  Quarantadue 'programmi novita'', con 37 format inediti e 5 nuove fiction, e il 33% del palinsesto delle quattro reti generaliste completamente cambiato. Con questi numeri Antonio Campo Dall'Orto, direttore generale della Rai, ha aperto la presentazione dell'offerta della televisione pubblica per l'autunno.

"Il nostro obiettivo - ha spiegato - è dare un servizio migliore e non ho dubbi che questa strada porterà ad aumentare il valore della nostra azienda. Il nostro ruolo sarà diventare sempre di più il grande raccontatore del nostro Paese. I concetti chiave, tenuti a mente nell'elaborare i palinsesti, sono da un lato l'universalità, che ci obbliga ad andare a ricercare quei pezzi di ascolto che abbiamo perso, e dall'altro il pluralismo inteso non come concetto politico ma come l'idea di rappresentare tutte le anime del Paese, un pluralismo di punti di vista culturali".

Lo slogan studiato per la presentazione dei palinsesti 'Rai. Per te, per tutti' "non è escluso che vada a sostituire il tradizionale 'Rai. Di tutto, di piu'', ha anticipato Campo Dall'Orto. Tra le novità  allo studio, anche 'Rai play', un progetto "sviluppato internamente" che nel giro di qualche settimana sarà pronto in via sperimentale, per poi essere esteso al pubblico da settembre: sarà una sorta di televisione 'on demand', con la quale la Rai inizierà a spiegare concretamente "cosa vuol dire essere una media company".

Rai Uno
Il 5 dicembre, in occasione dell'uscita dopo 18 anni di un loro album assieme, Mina e Celentano torneranno "in qualche modo" in Rai. E' una delle principali novità del palinsesto autunnale di Rai1. "Il 5 dicembre uscirà dop 18 anni un nuovo album di Mina e Celentano e noi celebreremo questo evento con una serata speciale", ha annunciato il direttore della rete ammiraglia della Rai, Andrea Fabiano, nel corso della presentazione dei palinsesti. Alla domanda se Mina sarà fisicamente presente negli studi televisivi, Fabiano ha così risposto: "in qualche modo".

Per Rai1 tante nuove fiction: torna "Braccialetti Rossi" con la terza stagione e poi "Un medico in famiglia" e "I Medici" con Dustin Hoffman. Puntata speciale di "Tale e Quale Show" con Carlo Conti in onda a Natale e intitolataNa-Tale e Quale Show. Vanessa Incontrada inoltre condurra una serata speciale, un talent dedicato a giovani talenti insieme all’UNICEF dal titolo Prodigi.  Serata evento con lo spettacolo di Renato Zero dall’Arena di Verona.

Rai Due.
La direttrice di Rai2 Ilaria Dallatana ha confermato il ritorno di Michele Santoro in Rai. Il giornalista sarà su Rai2 in autunno "con alcuni speciali evento in diretta da varie città italiane".  Poi nel 2017 Santoro tornerà per "sperimentare nuove forme di informazione televisiva". 

Sempre sulla seconda rete  tanta musica con i concerti di Vasco Rossi in onda a settembre. Dal 12 settembre "Pechino Express" e subito dopo il nuovo "Collegio", in cui i ragazzi vivono in un istituto del 1960 e rifaranno l’esame di terza media. Nel programma di Mika, 'Mika Sound', già annunciato da diverse settimane, il cantante sarà affiancato da Virginia Raffaele (che rivedremo poi in primavera su Rai3 con un programma tutto suo). 

Rai Tre 
Fabio Fazio lascia il 'palco' del sabato sera a Massimo Gramellini con le storie e le parole della settimana. Fazio tornerà invece con Luciana Littizzetto la domenica con 'Che tempo che fa' e poi in prime time con Rischiatutto. Torna Gad Lerner con un programma per raccontare l’Islam contemporaneo 'Islam, Italia'. Il martedì della terza rete viene rivoluzionato: al posto di Ballarò ci sarà un programma condotto da Gianluca Semprini: “Il programma che racconterà la politica il martedì avrà un formato più breve, meno parole, più immagini” assicura la direttrice Daria Bignardi. Sbarca su Rai3 anche Salvo Sottile alla guida del programma di denuncia storico 'Mi manda Rai3' e Virginia Raffaele in primavera con un programma tutto suo, un one woman show . E Massimo Giannini? La Bignardi assicura che gli è stata fatta una proposta molto interessante, un programma di interviste a personaggi che raccontino il mondo di domani, se accetta cercherà le facce nuove del potere.

Rai Quattro  
Novità assoluta per Rai4: la nuovissima serie tv americana 'Braindead' al via in prima tv in autunno giovedì in seconda serata. Attesissima in chiaro anche la quinta stagione di 'Game of Thrones', che da autunno andrà in onda tutti i lunedì in prima serata. Terminata la messa in onda di Game of thrones i lunedì sera invernali ospiteranno la quarta stagione di 'Vikings'; torna poi 'Scorpion' con la seconda stagione tutti i giovedì in prima serata, e in inverno spazio alla terza stagione di 'Agents of Shield'. Sempre dall’universo Marvel anche 'Agent Carter', stagione 1, in prima serata tutti i giovedì.