Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Raid-di-Israele-su-Gaza-e-razzi-di-Hamas-su-Negev-17efaa48-1007-431a-b083-031c00483453.html | rainews/live/ | true
MONDO

Medio Oriente

Razzi di Hamas sul Negev. Israele risponde con raid aerei: morti 2 palestinesi

Non si segnalano vittime israeliane. Il premier Netanyahu minaccia una reazione ancora più dura. Poi Hamas annuncia di aver raggiunto una tregua

Condividi
Due adolescenti palestinesi, di 15 e 16 anni, sono stati uccisi in un raid di Israele contro un immobile nella zona ovest della città di Gaza. Lo riferisce il ministero della Sanità della Striscia, precisando che i due si trovavano in strada sotto l'edificio proprio al momento dell'attacco aereo.

La reazione israeliana è arrivata dopo che dall'alba di oggi miliziani palestinesi hanno lanciato da Gaza verso Israele circa 60 razzi, in quello che costituisce l'attacco diurno più consistente da parte di Hamas negli ultimi quattro anni. Lo ha riferito il portavoce militare israeliano precisando che almeno 10 razzi sono stati intercettati in volo. Nella tarda mattinata l'aviazione israeliana ha colpito decine di obiettivi militari a Gaza. Si è trattato del terzo raid dalla nottata di ieri. 

L'aviazione israeliana ha colpito un ''tunnel offensivo'' a sud di Gaza e ''obiettivi terroristici''. Secondo la radio militare israeliana gli abitanti della zona  hanno avuto ordine di chiudersi in casa. Non si segnalano vittime. 

Netanyahu minaccia reazione più dura
"Siamo determinati ad estendere la nostra reazione nella misura in cui ciò sia necessario. Se Hamas non ha compreso il messaggio oggi, lo comprenderà domani", ha affermato il premier israeliano Benyamin Netanyahu, secondo la televisione statale. I media precisano che per tutta la giornata Netanyahu è stato impegnato in consultazioni. Ha anche convocato per domani il consiglio di difesa del governo. 

Hamas annuncia accordo di tregua con Israele, che però "attende i fatti"  
Hamas e anche la Jihad Islamica hanno annunciato nella tarda serata di ieri di aver raggiunto un accordo per una tregua con Israele su Gaza dopo alcuni colloqui con l'Egitto e altre entità corpi internazionali. Lo scrivono media israeliani. "La mediazione regionale e internazionale ha portato alla fine dell'escalation presente fra la resistenza e le forze di occupazione", scrive in una dichiarazione Hamas, che annuncia di far cessare il lancio di razzi se Israele si asterrà dal compiere raid sulla Striscia di Gaza, come fa anche la Jihad, entrambe citate dai media israeliani. Israele, per bocca di un portavoce militare, ha risposto ha risposto: "I fatti sul terreno decideranno se continueremo con la nostra reazione".