Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Rainventarai-concorso-per-serie-web-23f7aa36-6dab-4402-8beb-46b81df117b2.html | rainews/live/ | true
CULTURA

60 anni della tv

Rainventarai, concorso per serie web

Dal 26 febbraio fino al 23 aprile scenegggiatori, scrittori e registi potranno esprimere il loro talento creando fiction 2.0 con il materiale delle teche Rai

Condividi
Rainventarai
Per festeggiare i 60 anni della tv, Rai Fiction - in collaborazione con Rai Teche - lancia sul sito www.rainventa.rai.it, un concorso per creare una serie web con il materiale storico della televisione italiana. Un modo per celebrare e raccontare in modo originale, attraverso le nuove forme e i linguaggi del web, le immagini che hanno fatto grande la storia della Rai.

Il target
Con il concorso Rainventarai, Rai Fiction apre le porte alla creatività di giovani talenti - scrittori, sceneggiatori, registi e filmaker - offrendo l'opportunità di inventare e produrre una serie per il web, utilizzando i materiali delle Teche Rai.

Come creare la propria serie web
Partendo da una library del repertorio RaiTeche, suddivisa nei generi fiction, intrattenimento ed eventi storici, i partecipanti potranno inventare la loro serie web attraverso la fusione dei materiali di archivio con quelli nuovi che verranno prodotti, dando vita ad un racconto inedito.

Il vincitore
Ai progetti migliori verrà assegnato un premio; verrà offerta la possibilità di realizzare un episodio pilota di presentazione e l'opportunità di accedere al laboratorio di sviluppo del Premio Solinas. Il vincitore inoltre potrà realizzare, con il supporto della Rai, la sua serie web in 5 puntate da 8 minuti.

Svolgimento del concorso
Prima fase: partendo dal materiale di repertorio online (visibile sul sito www.rainventa.rai.it e che dovrà essere utilizzato nella misura di un minimo di 2’ ad un massimo di 4’ per puntata da 8) i partecipanti dovranno inviare tramite il sito i loro progetti (articolati in una sceneggiatura per la puntata pilota più una presentazione del progetto seriale e 4 soggetti per episodi da 8’) tenendo conto dell’intreccio del materiale di repertorio con il nuovo. I progetti dovranno essere consegnati entro il 23 aprile.

Progetti selezionati entro il 15 maggio
Un comitato di esperti scelti dalla Direzione Raifiction, Raiteche, Rainet, selezionerà, entro il 15 maggio 2014, i 10 progetti finalisti, che vinceranno un premio di 1.500 euro ciascuno e avranno diritto di accesso alla fase successiva del concorso.

Seconda fase
I 10 finalisti avranno la possibilità di effettuare il download del repertorio da utilizzare per realizzare un breve pilota della durata minima di 2' e massima di  3', di cui un minimo di 30'' ed un massimo di 1’30'' di materiale di repertorio. Il pilota dovrà essere caricato sul sito entro il 20 giugno 2014.

Terza fase
I 10 piloti inviati saranno visibili on line sul sito dedicato al concorso (www.rainventa.rai.it). I videoclip saranno valutati da una giuria popolare che voterà direttamente sul sito fino al 15 luglio 2014 e il più votato dalla giuria popolare, passerà di diritto tra i cinque progetti finalisti. I restanti 4 progetti saranno selezionati da una giuria di esperti.

Quarta fase
I 5 piloti finalisti saranno seguiti nel percorso di sviluppo da professionisti selezionati dal Premio Solinas (registi, montatori, sceneggiatori ed esperti di effetti speciali e digitali) e da un comitato scientifico composto da membri interni Rai (appartenenti alle Direzioni Raifiction, Rainet e Raiteche), che affiancheranno gli autori nella stesura delle altre 4 sceneggiature e nella messa a punto del progetto seriale.

Quinta fase
La Giuria del Concorso  proclamerà il progetto vincitore, scelto tra i cinque finalisti, entro il 30 novembre 2014. Il vincitore avrà diritto ad un premio in denaro, pari ad euro 3.500 e a realizzare presso un Centro di Produzione della Rai l’intera serie web in 5 puntate da 8' ciascuna, con un budget complessivo di 25.000 euro.