Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Rapinatori-in-fuga-caccia-aperta-in-tutto-il-Nord-a-Audi-gialla-188a8346-0d68-4414-9897-8304b337ecb4.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Sale operative allertate da giorni

Rapinatori in fuga, caccia aperta all'Audi gialla in tutto il Nord

La vettura, un'Audi RS4 con targa svizzera parziale TI1231..., rubata il 26 dicembre a Milano Malpensa, viaggia con tre malviventi a bordo che non esitano a usare le armi e percorrere contromano strade ad altissima velocità per non farsi catturare

Condividi
E' caccia aperta in tutto il Nord Italia all'Audi gialla, con targa svizzera e rubata il 26 dicembre a Milano Malpensa, con tre malviventi a bordo che non esitano ad usare le armi e percorrere contromano strade ad altissima velocità per non farsi catturare. La vettura risulta di proprietà di un russo residente a Lugano.

Le sale operative dei Carabinieri e della Polizia di Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna sono allertate da giorni, pronte a far intervenire i colleghi alla prima segnalazione del mezzo. Volanti, 'gazzelle' e elicotteri dell'Arma, Polstrada, sono con gli occhi vigili dopo che sono stati istituiti posti di controllo "in quanto - ha detto un investigatore - i tre che sono a bordo sono molto pericolosi e si deve agire, una volta avvistati, con attenzione, visto come si sono comportati finora, provocando la morte di una persona. Siamo in attesa di sviluppi: l'auto non passa inosservata, per il modello, il colore e per le modalità di guida".

L'ultimo avvistamento è di ieri sera a Romano d'Ezzelino (Vicenza) dopo una scorreria tra varie province. Il primo avvistamento il 16 gennaio ad Abano dove i tre sono fuggiti dopo un tentativo di furto; i carabinieri avevano sparato alcuni colpi in aria. Due giorni fa lungo l'A4 in direzione di Trieste all'altezza di San Stino di Livenza, l'Audi è riuscita a sfuggire ad un inseguimento della polizia dopo un conflitto a fuoco. I banditi hanno forzato vari posti di blocco: la vettura è stata vista nel Sandonatese, al casello di Noventa di Piave dove è iniziato un difficile inseguimento, perché viaggia anche a 260 chilometri orari grazie al motore Lamborghini. Ne è stata segnalata l'uscita al casello di Montebello Vicentino. In mezzo a queste scorribande c'è stata anche la folle corsa in contromano sul passante di Mestre. L'Audi, trovandosi incolonnata per un incidente, ha fatto un'inversione a 'U', sfrecciando a 150 chilometri l'ora e causando un incidente mortale.

I tre malviventi a bordo si sono fatti strada con le armi, sfondando caselli (come a Spinea) e blocchi stradali, per la cui ricerca la Polizia ha fatto ieri un appello anche su Facebook chiedendo "la massima collaborazione ai cittadini".