Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Rapporto-Ocse-balzo-inflazione-in-Eurozona-Italia-sale-5bb14cce-a74b-47f7-9023-cd91c01db60d.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Boom prezzi per energia e beni alimentari

Rapporto Ocse: balzo inflazione in Eurozona

Salgono prezzi in tutti i paesi Euro: +2,5% in Italia, +3,4% la media UE. In crescita soprattutto i prezzi di energia (+18,9%) ed alimentari (+4,5%). 

Condividi
Un "forte aumento dell'inflazione" da Settembre 2021 in 38 paesi - in un mese cresciuta di mezzo punto - ma è tutta l'Eurozona a soffrire per l'aumento dei prezzi di generi alimentari ed energia.

Sono i dati del rapporto dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse), che analizza i prezzi e l'inflazione di tutti i paesi del mondo. Un balzo - ulteriore - in avanti rispetto al mese scorso per tutti i paesi europei, legato al boom del prezzo del Gas. La media per i paesi europei è di un +3,4%, ma anche gli Stati Uniti non stanno meglio: +5,4%. A renderlo noto l'Ocse sulla base di dati standardizzati e relativi ai 38 Paesi industrializzati che compongono l'area.

Eurozona: salgono beni alimentari ed energia
Nell'Eurozona l'inflazione ha segnato un marcato aumento: in netta accelerazione anche la dinamica dei prezzi alimentari, con un'inflazione al 4,5% dal 3,5% dell'Agosto scorso. Escludendo energia ed alimenti, l'inflazione dell'Ocse a Settembre e' salita al +3,2%: il livello piu' alto dall'aprile del 2002, dopo tre mesi di stabilità al 3,1%.   

Si tratta - secondo l'organismo internazionale con sede a Parigi - di una "netta accelerazione dell'inflazione anche in Eurozona".

Ocse: Inflazione in Eurozona - Settembre 2021
"L'inflazione a Settembre" - precisa l'Ocse - "è aumentata in tutti i Paesi del G7, con l'esclusione della Gran Bretagna che ha registrato un lieve calo al 2,9% dal 3% di agosto." 
Italia +2,5% 
Francia +2,2% 
Germania +4,1%