Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Rdc-maxioperazione-in-5-regioni-scoperte-5000-irregolarita-89ea3e8c-2411-407a-9dd2-e07fef3be348.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Blitz dei carabinieri

Rdc, maxioperazione in 5 regioni: scoperte 5mila irregolarità

​Tra i beneficiari del reddito di cittadinanza c'è chi aveva una Ferrari, chi una barca, o diversi appartamenti. Sono 2.441 gli irregolari scoperti nel napoletano, tra loro anche alcuni camorristi e loro familiari

Condividi
​Reddito di cittadinanza a camorristi e alle loro famiglie, ma anche a parcheggiatori abusivi, rapinatori, truffatori e lavoratori irregolari. E' quanto scoperto dai carabinieri a Napoli e provincia che, da giugno ad oggi, hanno scovato 2.441 "furbetti" che hanno sottratto indebitamente allo Stato oltre 5 milioni di euro, precisamente 5.127.765,71. L'indagine dei carabinieri del Comando Interregionale "Ogaden" e dei militari del Comando tutela del lavoro contro i 'furbetti' del reddito di cittadinanza che riguarda un arco temporale che va dal primo maggio al 17 ottobre.

Tra i beneficiari del reddito qualcuno aveva una Ferrari, altri una barca, o diversi appartamenti, o una scuola da ballo o perfino un autonoleggio con 27 vetture. Sono 2.441 gli irregolari scoperti nel napoletano. Alcune posizioni sono risultate intestate a camorristi e a loro familiari.

I militari del Comando provinciale e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Napoli, in collaborazione con l'Inps, hanno passato al setaccio un numero elevato di istanze per percepire la misura di sostegno al reddito scoprendo migliaia di irregolarità e portando alla revoca del sussidio. Numerosi gli arresti e 716 le denunce, 422 per persone con pregiudizi penali e 64 per associazione mafiosa. La maggioranza delle persone denunciate è italiana, sono 673 i connazionali e 43 gli stranieri: 394 gli uomini e 322 le donne. Ad aver intascato illegalmente il reddito di cittadinanza ci sono varie tipologie sociali: dal venditore ambulante di calzini al rapinatore, dal garzone del bar ai familiari del camorrista e al camorrista stesso. Ci sono anche truffatori di anziani, scippatori, pusher, contrabbandieri di sigarette, ma anche lavoratori "in nero" (un carrozziere, un barista, una commessa). Tra i rapinatori anche un finto spazzino il quale, armato di scopa, coglieva le sue vittime la mattina presto mentre si recavano al lavoro. Tra i criminali comuni che percepivano il reddito, 75 sono risultati imparentati con famiglie malavitose.

In Basilicata denunciate 399 persone
Irregolarità per oltre 2,3 milioni di euro sono state accertate dai Carabinieri della Legione 'Basilicata' nell'ambito di controlli sui percettori del reddito di cittadinanza, cominciati nello scorso mese di maggio e che hanno portato alla denuncia di 399 persone.