SPORT
Champions a Lisbona
Real-Atletico, tutti i numeri di una finale-derby
Nel primo derby in finale della storia della massima competizione europea si affrontano "due modi diversi di essere madrileni"

Real Madrid-Atletico Madrid andrà in scena allo stadio Da Luz di Lisbona. La finale di Champions League di quest’anno sarà, per la prima volta nella storia di questa competizione, un derby. O meglio ancora, "lo scontro di due modi diversi di essere madrileni" come assicurato da José Luis Ramos, da 60 anni presidente de la Peña madridista Alvarado e della Federazione di Peñas madridiste della comunità di Madrid. Una partita densa di significato dove i numeri la fanno da padrone.
500: i metri che separano Nettuno e Cibeles, gli dei tutelari dei due club nelle rispettive fontane a Madrid. Il primo è testimone dei trionfi dell’Atletico. La dea frigia della terra e della fertilità è fonte di esultanza per il Real.
55: gli anni passati dall'ultima semifinale in Coppa Campioni disputata tra ‘merengues’ e ‘colchoneros’. Allo spareggio, vinse il Real Madrid per 2-1
40: gli anni che separano i ‘colchoneros’ dalla loro ultima finale in Coppa Campioni. Nel 1974 l’Atletico Madrid perse 4-0 nella ripetizione contro il Bayern Monaco.
37: i gol segnati in questa Champions League dal Real Madrid. I Blancos sono l’unica squadra nella storia della competizione (dal 1992/93) con una media superiore alle tre reti a partita.
12: gli anni dall’ultima Champions vinta dal Real Madrid. Era il 2002 quando gli spagnoli vinsero 2-1 a Glasgow contro il Bayer Leverkusen.
9: i chilometri che dividono il Santiago Bernabeu, sito nel nord di Madrid, rione Chamartin, dal Vicente Calderon, a sud, quartiere Arganzuela.
5: le finali tra Atletico e Real disputate finora, tutte in Coppa del Re. Quattro sono quelle vinte dai 'colchoneros'. L’ultima lo scorso anno, disputatasi al Bernabeu e decisa da un gol di Miranda ai tempi supplementari, dopo l’1-1 nei novanta minuti firmato da Cristiano Ronaldo e Diego Costa. L’unica finale vinta dal Real risale al 1975: zero a zero dopo i supplementari, 4 a 3 ai rigori.
4: i precedenti tra Atletico e Real in questa stagione. In campionato l’Atletico ha vinto la partita di andata – 1-0 in casa del Real Madrid, a settembre, e segnò Diego Costa – e ha pareggiato 2-2 la partita di ritorno (segnarono Benzema e Ronaldo per il Real, Koke e Gabi per l’Atletico). Il Real Madrid, tuttavia, ha vinto nettamente le altre due partite, l’andata e il ritorno della semifinale di Coppa del Re, a febbraio (3-0 e 2-0).
Quattro sono anche le altre finali di Champions giocate tra squadre dello stesso Paese. Nel 2000 il Real Madrid batté 3-0 il Valencia; nel 2003 il Milan batté la Juventus ai calci di rigore (3-2); nel 2008 il Manchester United batté il Chelsea, anche quella volta ai calci di rigore (6-5).L’anno scorso il Bayern Monaco ha sconfitto 2-1 il Borussia Dortmund.
0: Le sconfitte dell’Atletico Madrid in questa edizione della Champions League. L’ultimo club capace di vincere la Champions senza perdere una partita è stato il Manchester United nel 2007/08.
500: i metri che separano Nettuno e Cibeles, gli dei tutelari dei due club nelle rispettive fontane a Madrid. Il primo è testimone dei trionfi dell’Atletico. La dea frigia della terra e della fertilità è fonte di esultanza per il Real.
55: gli anni passati dall'ultima semifinale in Coppa Campioni disputata tra ‘merengues’ e ‘colchoneros’. Allo spareggio, vinse il Real Madrid per 2-1
40: gli anni che separano i ‘colchoneros’ dalla loro ultima finale in Coppa Campioni. Nel 1974 l’Atletico Madrid perse 4-0 nella ripetizione contro il Bayern Monaco.
37: i gol segnati in questa Champions League dal Real Madrid. I Blancos sono l’unica squadra nella storia della competizione (dal 1992/93) con una media superiore alle tre reti a partita.
12: gli anni dall’ultima Champions vinta dal Real Madrid. Era il 2002 quando gli spagnoli vinsero 2-1 a Glasgow contro il Bayer Leverkusen.
9: i chilometri che dividono il Santiago Bernabeu, sito nel nord di Madrid, rione Chamartin, dal Vicente Calderon, a sud, quartiere Arganzuela.
5: le finali tra Atletico e Real disputate finora, tutte in Coppa del Re. Quattro sono quelle vinte dai 'colchoneros'. L’ultima lo scorso anno, disputatasi al Bernabeu e decisa da un gol di Miranda ai tempi supplementari, dopo l’1-1 nei novanta minuti firmato da Cristiano Ronaldo e Diego Costa. L’unica finale vinta dal Real risale al 1975: zero a zero dopo i supplementari, 4 a 3 ai rigori.
4: i precedenti tra Atletico e Real in questa stagione. In campionato l’Atletico ha vinto la partita di andata – 1-0 in casa del Real Madrid, a settembre, e segnò Diego Costa – e ha pareggiato 2-2 la partita di ritorno (segnarono Benzema e Ronaldo per il Real, Koke e Gabi per l’Atletico). Il Real Madrid, tuttavia, ha vinto nettamente le altre due partite, l’andata e il ritorno della semifinale di Coppa del Re, a febbraio (3-0 e 2-0).
Quattro sono anche le altre finali di Champions giocate tra squadre dello stesso Paese. Nel 2000 il Real Madrid batté 3-0 il Valencia; nel 2003 il Milan batté la Juventus ai calci di rigore (3-2); nel 2008 il Manchester United batté il Chelsea, anche quella volta ai calci di rigore (6-5).L’anno scorso il Bayern Monaco ha sconfitto 2-1 il Borussia Dortmund.
0: Le sconfitte dell’Atletico Madrid in questa edizione della Champions League. L’ultimo club capace di vincere la Champions senza perdere una partita è stato il Manchester United nel 2007/08.