Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Real-Madrid-Cristiano-Ronaldo-alla-Juve-per-sua-volonta-6cb4561e-a54b-4a03-b955-05b9cfd875c1.html | rainews/live/ | true
SPORT

Trattativa conclusa

Real Madrid: "Ronaldo alla Juve per sua volontà". CR7: comincio un nuovo ciclo

"Per Madrid resta un simbolo, qui sarà sempre la sua casa"

Condividi
Cr7 a Torino è il colpo dell'anno, una febbre che sta contagiando i milioni di tifosi juventini, ma che stimola e attrae tutto il mondo del pallone italiano. Ad accoglierlo non ci saranno 70 mila persone adoranti, come è accaduto nel luglio di  33 anni a Diego Armando Maradona allo stadio San Paolo, ma mediaticamente l'impatto sarà ancora maggiore. La serie A vivrà con i riflettori puntati delle televisioni mondiali. Sarà un ritorno all'antico quando la collezione di campioni era al completo: dall'altro Ronaldo a Maradona, da Zico a Falcao, dagli olandesi del Milan di Sacchi ai tedeschi dell'Inter del Trap. Erano i mitici anni 80-90 del pallone quando l'Italia attraeva campioni, i club si imponevano nelle coppe e la serie A veniva ritenuto il campionato più bello del mondo.

Ora che il torneo è meno ricco ed è subalterno alla Premier e alla Liga, l'arrivo di Ronaldo è una vetrina unica che porterà benefici a tutti. La Juve, che si impegna economicamente in maniera gravosa per un giocatore di 33 anni, avrà una carta decisiva per il suo assalto alla Champions, oltre al traino del marchio Cr7. Cristiano Ronaldo ha vinto la massima rassegna continentale cinque volte e in 11 anni ha segnato 120 gol, 18 di più di tutti quelli siglati nello stesso periodo dalla Juventus.

Il suo approdo a Torino lo fa diventare  il campione più famoso della storia juventina, che pure vanta una serie impressionante di giocatori di talento che hanno segnato varie epoche del calcio. Ma lui ha vinto 5 palloni d'oro (record che divide con l'arci-nemico Leo Messi) e nel pantheon bianconero sono stati nove i trofei conquistati da sette giocatori: tre volte consecutive da Michel Platini dal 1983 al 1985, una volta da Omar Sivori (1961), Paolo Rossi (1982), Roberto Baggio (1993), Zinedine Zidane (1998), Pavel Nedved (2003) e Fabio Cannavaro (2006).

Ronaldo è anche l'acquisto più caro della storia juventina, che nel ricambio dei dirigenti si è sempre segnalata per l'oculatezza degli investimenti, negli ultimi anni anche parametri zero e ricche plusvalenze, e nella collezione di campioni. Ora con Ronaldo ogni record viene stracciato per uno dei più grandi attaccanti di tutti i tempi, che ha segnato 483 gol in 667 gare. Negli ultimi nove anni al Real Madrid ha tenuto la media strabiliante di 311 gol in 292 partite

CR7: "Comincio un nuovo ciclo"
"Questi anni nel Real Madrid, e in questa città di Madrid, sono stati forse i più felici della mia vita". Inizia così la lettera d'addio di Cristiano Ronaldo ai blancos dopo l'ufficialità del suo trasferimento alla Juventus. "Ho solo sentimenti di enorme gratitudine per questo club - prosegue nella lettera pubblicata sul sito ufficiale del Real Madrid - per questo hobby e per questa città. Posso solo ringraziare tutti loro per l'amore e l'affetto che ho ricevuto". "Tuttavia - dice il Pallone d'Oro - credo che sia giunto il momento di aprire una nuova fase nella mia vita ed è per questo che ho chiesto al club di accettare il mio trasferimento. Mi sento così e chiedo a tutti, e specialmente ai nostri seguaci, di comprendermi. Sono stati assolutamente meravigliosi per 9 anni. Sono stati 9 anni unici. È stato un momento emozionante per me, pieno di considerazione ma anche duro perché il Real Madrid richiede molto, ma so bene che non dimenticherò mai di aver goduto
del calcio qui in un modo unico".

"Ho avuto favolosi compagni di squadra nel campo e nello spogliatoio - sottolinea il portoghese - ho sentito il calore di una folla incredibile e insieme abbiamo vinto 3 Champions di fila e 4 in 5 anni. E con loro anche, a livello individuale, ho la soddisfazione di aver vinto 4 Palloni d'Oro e 3 Gold Boots, tutto durante il mio tempo in questo club immenso e straordinario. Real Madrid ha vinto il mio cuore, e la mia famiglia, in modo più che mai voglio per dire grazie voi : ringraziare la società, il presidente, i direttori, i miei colleghi, tutti i tecnici, i medici, fisioterapisti e operatori incredibili che fanno funzionare tutto e che sono in attesa di ogni dettaglio senza sosta".

"Grazie infinite ancora una volta ai nostri fan e grazie anche al calcio spagnolo - conclude CR7 - Durante questi 9 eccitanti anni ho avuto grandi giocatori di fronte a me. Il mio rispetto e il mio riconoscimento per tutti loro. Ho riflettuto molto e so che è giunto il momento per un nuovo ciclo. Me ne vado, ma questa maglietta, questo scudo e il Santiago Bernabéu continueranno a sentirsi sempre i miei ovunque io sia. Grazie a tutti e, naturalmente, come ho detto la prima volta nel nostro stadio 9 anni fa: Hala Madrid!"

Juventus: "Per Ronaldo 112 milioni, a lui contratto 4 anni"
Juventus Football Club ha raggiunto l'accordo col Real Madrid per l'acquisizione a titolo definitivo
del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Cristiano Ronaldo a fronte di un corrispettivo di 100 milioni, pagabili in due esercizi, oltre il contributo di solidarietà previsto dal regolamento FIFA e oneri accessori per 12 milioni. Juventus, si legge in una nota del club bianconero, ha sottoscritto col
calciatore un contratto di prestazione sportiva quadriennale fino al 30 giugno 2022.

Il primo annuncio ufficiale viene dal Real Madrid, con un comunicato nel quale sottolinea che il club "in accordo con la volontà e le richieste avanzate dal giocatore, ha raggiunto un'intesa per il trasferimento del giocatore alla Juventus".

"Per il Real - conclude il comunicato - Cristiano Ronaldo sarà sempre uno dei grandi simboli e un riferimento unico per le prossime generazioni: il Real sarà sempre la sua casa".