ITALIA
In Sardegna
Recuperato lo speleologo bloccato in una grotta nel Nuorese: sta bene
Salvatore Manca, 45 anni, era bloccato nella grotta Sa Conca e Locoli, ai piedi del Montalbo, nel comune di Siniscola, dopo la caduta di un masso che gli aveva procurato fratture alla gamba e al braccio

E' stato recuperato lo speleologo nuorese, Salvatore Manca di 45 anni, bloccato nella grotta Sa Conca e Locoli, ai piedi del Montalbo, nel comune di Siniscola, dopo la caduta di un masso che gli aveva procurato fratture alla gamba e al braccio. Gli uomini del Soccorso Alpino, i vigili del fuoco, con la supervisione dei carabinieri della compagnia di Siniscola, hanno utilizzato microcariche esplosive per cercare di allargare il cunicolo sotterraneo della grotta, a 600 metri dall'ingresso, dove si trovava Manca, socio del speleo club di Nuoro, in modo da riuscire così a far passar la barella.
L'operazione di salvataggio
Una volta creato lo spazio per il passaggio, l'uomo è stato preso in carico dagli speleologi subacquei che hanno dovuto gestire il recupero oltre il tratto allagato: hanno poi attraversato con le bombole un sifone d'acqua e poi un piccolo laghetto in superficie, prima di arrivare all'ingresso. Il passaggio dei viveri e delle medicine è avvenuto attraverso un telo impermeabile. C'erano anche una macchina fotografica e una telecamera per documentare l'eccezionale operazione di salvataggio.
L'operazione di salvataggio
Una volta creato lo spazio per il passaggio, l'uomo è stato preso in carico dagli speleologi subacquei che hanno dovuto gestire il recupero oltre il tratto allagato: hanno poi attraversato con le bombole un sifone d'acqua e poi un piccolo laghetto in superficie, prima di arrivare all'ingresso. Il passaggio dei viveri e delle medicine è avvenuto attraverso un telo impermeabile. C'erano anche una macchina fotografica e una telecamera per documentare l'eccezionale operazione di salvataggio.