Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Recupero-Serie-A-la-Juventus-vince-2-a-0-a-Crotone-e-allunga-5b2a03c0-b5b7-4617-9310-41f80b9d897e.html | rainews/live/ | true
SPORT

Bianconeri a più 7 sulla Roma

Recupero Serie A: la Juventus vince 2-0 a Crotone e allunga

Dopo la vittoria della Roma all'Olimpico contro la Fiorentina, la Juventus arriva a Crotone per ristabilire le distanze. I calabresi resistono un tempo, poi Mandzukic e Higuain regolano lal pratica e i bianconeri vanno in fuga.

 

Condividi
di Marco Rossi
La Juventus si presenta al recupero della 18.ma giornata con l’intenzione di riportarsi a +7 sulla Roma, reduce dalla squillante vittoria dell’Olimpico sulla Fiorentina. I padroni di casa del Crotone cercano di restare aggrappati alla speranza salvezza.
 
Allegri non cambia modulo ma schiera Pjaca, Dybala e Mandzukic a sostegno di Higuain, A centrocampo c'è Rincon al posto di Pjanic. Dani Alves e Asamoah sugli esterni. Davide Nicola conferma il consueto 4-4-2, con Tonev a supporto di Falcinelli. Come è logico il Crotone parte coperto e i ritmi di gioco non sono affatto elevati. Al 18’ si fa vedere Higuain con un tiro che però è largamente al lato. La Juventus fatica a trovare spazi ed è spesso costretta a ricominciare le azioni offensive. A fine primo tempo azione tambureggiante dei bianconeri, ma  Ferrari salva sul tentativo di Dybala.

Al 60’ colpo di testa di Asamoah, Cordaz respinge ma Mandzukic insacca sotto misura.La Juve imprime più ritmo e Allegri inserisce Pjanic per Khedira. Dal punto di vista tattico non cambia molto. Nel Crotone Acosty per Sampirisi. Al 74’ è la volta di Higuain che, servito da Rincon, non perdona. Tra i bianconeri entra anche Barzagli al posto di Dani Alves. Nicola mette dentro Trotta per Tonev. Fuori anche Falcinelli rilevato da Suljic. All’85’ Cross di Barzagli e splendido destro al volo di Pjanic: palla respinta dalla traversa. Allegri completa i cambi sostituendo Pjaca con Sturaro.  I campioni d’Italia non forzano più di tanto e portano a casa i 3 punti mettendo in cassaforte il primato. Missione compiuta.