SPORT
I campionati continentali di Strasburgo
Scherma, agli Europei l'Italia ha il sorriso di Beatrice Vio
La 17enne veneta, la più giovane della spedizione azzurra, vince l'oro nel fioretto paralimpico. Bronzo per Rossella Gregorio nella sciabola femminile

L’abbraccio che travolge Beatrice "Bebe" Vio è l’immagine sin qui più bella della spedizione italiana agli Europei di scherma in corso a Strasburgo. La più giovane della delegazione azzurra, all’esordio assoluto nella competizione continentale, ha vinto l’oro nella prova di fioretto femminile paralimpico, categoria B. A medaglia, con uno splendido bronzo, anche Rossella Gregorio nella sciabola femminile. La rassegna si chiuderà sabato e per l’Italia sono già arrivati due ori, un argento e tre bronzi.
"Una gioia incontenibile"
Beatrice Vio non si è lasciata prendere dall’emozione ed è stata perfetta. La finale contro la russa Viktoria Boykova non ha avuto storia e si è chiusa con il punteggio di 15-5 per la ragazza veneta. "Provo una gioia incontenibile – ha detto immediatamente dopo la cerimonia di premiazione – Dedico questa vittoria al ct della Nazionale paralimpica, Fabio Giovannini. Senza di lui non sarei qui. Oggi ho tirato bene perché ho cercato di non pensare al fatto che ci fosse tanto pubblico, tanto tifo ed a quello che c'era in palio. Sono felicissima".
Italia al vertice, si chiude sabato
Ottima anche la prestazione di Rossella Gregorio, che ha vinto il bronzo nella sciabola dopo essersi arresa solamente in semifinale al cospetto della numero 1 al mondo, l'ucraina Olga Kharlan, per 15-8. L’Italia si conferma come una delle nazioni leader in Europa nella scherma. Nel medagliere azzurro compaiono anche l’oro di Bianca Del Carretto nella spada femminile, l’argento nella spada di Paolo Pizzo e i bronzi degli atleti paralimpici Loredana Trigilia nella sciabola femminile categoria A e William Russo nella spada maschile categoria C. Gli Europei, iniziati il 7 giugno, si chiuderanno sabato 14 giugno.
"Una gioia incontenibile"
Beatrice Vio non si è lasciata prendere dall’emozione ed è stata perfetta. La finale contro la russa Viktoria Boykova non ha avuto storia e si è chiusa con il punteggio di 15-5 per la ragazza veneta. "Provo una gioia incontenibile – ha detto immediatamente dopo la cerimonia di premiazione – Dedico questa vittoria al ct della Nazionale paralimpica, Fabio Giovannini. Senza di lui non sarei qui. Oggi ho tirato bene perché ho cercato di non pensare al fatto che ci fosse tanto pubblico, tanto tifo ed a quello che c'era in palio. Sono felicissima".
Italia al vertice, si chiude sabato
Ottima anche la prestazione di Rossella Gregorio, che ha vinto il bronzo nella sciabola dopo essersi arresa solamente in semifinale al cospetto della numero 1 al mondo, l'ucraina Olga Kharlan, per 15-8. L’Italia si conferma come una delle nazioni leader in Europa nella scherma. Nel medagliere azzurro compaiono anche l’oro di Bianca Del Carretto nella spada femminile, l’argento nella spada di Paolo Pizzo e i bronzi degli atleti paralimpici Loredana Trigilia nella sciabola femminile categoria A e William Russo nella spada maschile categoria C. Gli Europei, iniziati il 7 giugno, si chiuderanno sabato 14 giugno.