Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Siria-allarme-Onu-Oltre-4-milioni-di-profughi-crisi-umanitaria-grave-ultimi-25-anni-8703e50a-a52c-4279-88c6-844892b66adb.html | rainews/live/ | true
MONDO

L'allarme dell'Unhcr, l'agenzia Onu per i rifugiati

Siria, "Oltre 4 milioni di profughi: la crisi umanitaria più grave degli ultimi 25 anni"

Hanno abbandonato il loro Paese a causa di un conflitto che prosegue ormai senza interruzioni dai primi mesi del 2011. La metà dei rifugiati si trova in Turchia
 

Condividi
Sono più di quattro milioni i profughi siriani che hanno abbandonato il loro paese a causa di un conflitto che prosegue ormai senza interruzioni dai primi mesi del 2011. Lo ha reso noto l'Unhcr, l'agenzia Onu per i rifugiati, secondo cui si tratta della più grave crisi umanitaria degli ultimi 25 anni. Al ritmo attuale, l'Unhcr prevede che il numero potrebbe salire a circa 4,27 milioni entro la fine del 2015. A peggiorare ulteriormente il quadro è il numero degli sfollati interni in Siria che, sempre secondo l'Unhcr, supera i 7,6 milioni.

Il numero più grande di rifugiati dovuti a un unico conflitto
"Questa è la più grande popolazione di rifugiati causata da un unico conflitto in una generazione. E' una popolazione che ha bisogno del sostegno del mondo, ma che invece vive in condizioni terribili e sprofonda nella povertà", ha dichiarato in una nota l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati Antonio Guterres.

Diretti in Turchia
La maggior parte dell'esodo dei profughi siriani è diretto verso la Turchia, dove nel solo mese di giugno sono arrivate oltre 24mile persone dal nord della Siria, dove infuriano i combattimenti tra i jihadisti del sedicente Stato islamico (Is) e i militanti curdi.

La metà dei rifugiati è in Turchia
Al momento sono oltre 1,8 milioni i siriani in Turchia, quasi la metà dei quattro milioni totali di rifugiati siriani. Il resto sono distribuiti diversamente: 249.000 sono in Iraq, più di 629.000 in Giordania, 132.000 in Egitto, quasi 1,2 milioni in Libano e circa 24.000 in altre parti del Nord Africa. Non è invece incluso, il dato delle oltre 270.000 richieste d'asilo presentate da Siriani in Europa, né quello di altre migliaia di Siriani reinsediati altrove.