Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Smog-dopo-2-giorni-di-blocco-totale-a-Milano-Pm10-in-aumento-tutte-le-centraline-sopra-i-limiti-dcf7a49b-0d9e-428d-8ce2-66baaaf9fda5.html | rainews/live/ | true
ITALIA

I dati

Smog, dopo 2 giorni di blocco totale a Milano Pm10 in aumento: tutte le centraline sopra i limiti

Nonostante lo stop alla circolazione privata non migliora la situazione e la qualità dell'aria, anzi, peggiora in centro come in periferia. Anche a Roma i valori non scendono, flop per le targhe alterne

Condividi
Dopo il secondo giorno consecutivo di blocco del traffico a Milano le concentrazione di Pm10 non diminuiscono, anzi aumentano rispetto al giorno prima e in tutte le centraline di rilevamento i dati sono superiori al limite di 50 microgrammi.

Nella centralina di Milano Verziere, nel centro della città, il valore registrato ieri è stato di 75 microgrammi per metro cubo, il giorno prima era di di 60.    

Non va meglio nell'area dell'hinterland milanese dove con il record a Busto Arsizio con 138 microgrammi, Arese arriva a 113, Meda 76. Monza 93, Vimercate 98. 

Non vanno meglio le cose nella Capitale dove, nonostante il secondo giorno di targhe alterne, i valori delle Pm10 nell'aria rimangono 'fuorilegge', come si legge nel bollettino giornaliero fornito dall'Arpa Lazio, con il limite giornaliero delle polveri sottili superato ieri in 10 centraline su 13.

Ieri a Roma le centraline hanno registrato 68 a Preneste (l'altro ieri il valore era 67), 58 a Francia, 55 a Magna Grecia (qui diminuisce di poco visto che il precedente valore era 56), 68 a Cavaliere, 51 a Fermi, 60 a Bufalotta (aumentano le Pm10, l'altro ieri erano a 59), 54 a Cipro contro il precedente 57 e 52 ad Arenula contro il 58 del giorno precedente.

Intanto il Campidoglio, per incentivare l'uso dei mezzi pubblici, ha deciso di proseguire anche per oggi con l'agevolazione tariffaria, introdotta in via sperimentale, consistente nell'estensione della validità del singolo Bit (normale biglietto da 1,50 Euro) per l'intera giornata di convalida e su tutte le reti di trasporto urbane. L'Atac ha ricevuto disposizioni di continuare, anche per oggi, il potenziamento del servizio di trasporto pubblico.