Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Svizzera-elezioni-parlamentari-vince-la-destra-anti-immigrati-9a518e7f-cfa3-4757-9f38-fc59dfecc77c.html | rainews/live/ | true
MONDO

Proiezioni

Svizzera, elezioni parlamentari: vince la destra anti-immigrati

La campagna elettorale ha avuto come tema centrale il dibattito sulla questione dell'asilo e dell'immigrazione.

Condividi
La destra populista dell'Unione Democratica di Centro (Udc/Svp) vince le elezioni svizzere: le prime proiezioni indicano uno spostamento a destra del Consiglio Nazionale (Camera bassa, 200 seggi) con l'Udc/Svp al 28% (+1,4 punti rispetto al 2011), il Partito socialista al 18,6% (-0,1) e il Partito liberale radicale al 16,4% (+1,3). In seggi l'Udc/Svp dovrebbe conquistarne 65.

Avanzano dunque il partito conservatore-nazionalista Udc e il Partito radicale liberale, di destra, in Svizzera, dove si è votato per il rinnovo delle due Camere del Parlamento. 

La campagna elettorale ha avuto come tema centrale il dibattito sulla questione dell'asilo e dell'immigrazione. I sondaggi prevedevano una vittoria dell'Udc, che sostiene che bisogna rompere con il trattato di Schengen di libera circolazione delle persone e con l'Ue e rendere più rigida la politica di asilo per ridurre ancora di più il numero di rifugiati che la Svizzera accetta.

La tv pubblica svizzera ha informato che la figlia del fondatore dell'Udc Christophe Blocher, Magdalena Marullo-Blocher, è stata eletta deputata per il cantone dei Grigioni, ragion per cui molti hanno paragonato la sua ascesa a quella di Marine Le Pen, leader del partito francese di estrema destra nazionalista Front national e figlia del fondatore del movimento, Jean-Marie Le Pen.