SPORT
Melbourne
Australian Open, Seppi si arrende a Wawrinka. Fuori a sorpresa Murray e Kerber

Andreas Seppi è stato fermato agli ottavi di finale degli Australian Open dal 31enne svizzero Stanislaw Wawrinka, numero 4 del mondo, che l'ha battuto 7-6 (2) 7-6 (4) 7-6 (4) dopo due ore e 44 minuti di gioco. L'italiano ha giocato un bel match, ha lottato, ha messo in pratica il disegno tattico della vigilia: prolungare il più possibile gli scambi. Ma è stato impossibile arginare il rovescio terribile dello svizzero che qui ha vinto nel 2015.
"Ho giocato una buona partita -ha detto il tennista italiano- peccato non aver tenuto il break del primo set. E peccato quel diritto in rete sul set point nel terzo parziale, potevo almeno allungare la partita. Nei tre tie break non ho avuto molte chances, onestamente è stato bravo lui soprattutto nei punti finali. Ha spinto più di me soprattutto con il rovescio, il suo colpo migliore". Per il 32enne azzurro resta la soddisfazione di essere arrivato alla 12ma partecipazione agli Australian Open, centrando per la terza volta gli ottavi di finale.
Eliminato Murray, avanti Federer
Ancora una sorpresa: dopo l'uscita di scena al terzo turno di Novak Djokovic, agli ottavi viene eliminato il numero uno del mondo e del seeding Andy Murray. Lo scozzese, che inseguiva il primo titolo in Australia dopo cinque finali perse, comprese le ultime due, cede al tedesco Mischa Zverev, numero 50 del mondo, per 7-5 5-7 6-2 6-4. "Ha meritato di vincere perché ha giocato alla grande nei momenti più importanti del match - riconosce Murray - Anche in passato ho sofferto sconfitte pesanti ma ho sempre reagito", aggiunge guardando al futuro. Zverev attende nei quarti Federer mentre Stan Wawrinka se la vedrà con Jo-Wilfried Tsonga, testa di serie numero 12, che ha la meglio su Daniel Evans per 6-7(4) 6-2 6-4 6-4.
Roger Federer approda ai quarti di finale. Dopo essersi sbarazzato di Tomas Berdych lo svizzero ha superato anche l'ostico Kei Nishikori, numero 5 del tabellone, vincendo al quinto set con il punteggio di 6-7 (4), 6-4, 6-1, 4-6, 6-3 in tre ore e 23' di gioco.
Fuori Kerber. Muguruza e Venus Williams ai quarti
Fra le donne, invece, fuori Angelique Kerber, la regina del circuito Wta e campionessa uscente. La tedesca ha ceduto di schianto davanti all'americana Coco Vandeweghe (6-2 6-3) che ora se la vedrà con Garbine Muguruza. La spagnola, settima favorita del seeding, non ha avuto problemi a sbarazzarsi (6-2 6-3) della rumena Sorana Cirstea, numero 78 del ranking mondiale. Garbine non ha ancora perso nemmeno un set.
Avanza ai quarti anche la maggiore delle sorelle Williams: Venus infatti l'ha spuntata contro la tedesca Mona Barthel in due set con il punteggio di 6-3, 7-5. La statunitense troverà ai quarti la russa Pavlyuchenkova, che si è aggiudicata il derby contro Svetlana Kuznetsova con un doppio 6-3. La californiana è avanti per 3-2 nei precedenti ed ha vinto le ultime due sfide, l'ultima di oltre due anni fa a Montreal 2014.
"Ho giocato una buona partita -ha detto il tennista italiano- peccato non aver tenuto il break del primo set. E peccato quel diritto in rete sul set point nel terzo parziale, potevo almeno allungare la partita. Nei tre tie break non ho avuto molte chances, onestamente è stato bravo lui soprattutto nei punti finali. Ha spinto più di me soprattutto con il rovescio, il suo colpo migliore". Per il 32enne azzurro resta la soddisfazione di essere arrivato alla 12ma partecipazione agli Australian Open, centrando per la terza volta gli ottavi di finale.
Eliminato Murray, avanti Federer
Ancora una sorpresa: dopo l'uscita di scena al terzo turno di Novak Djokovic, agli ottavi viene eliminato il numero uno del mondo e del seeding Andy Murray. Lo scozzese, che inseguiva il primo titolo in Australia dopo cinque finali perse, comprese le ultime due, cede al tedesco Mischa Zverev, numero 50 del mondo, per 7-5 5-7 6-2 6-4. "Ha meritato di vincere perché ha giocato alla grande nei momenti più importanti del match - riconosce Murray - Anche in passato ho sofferto sconfitte pesanti ma ho sempre reagito", aggiunge guardando al futuro. Zverev attende nei quarti Federer mentre Stan Wawrinka se la vedrà con Jo-Wilfried Tsonga, testa di serie numero 12, che ha la meglio su Daniel Evans per 6-7(4) 6-2 6-4 6-4.
Roger Federer approda ai quarti di finale. Dopo essersi sbarazzato di Tomas Berdych lo svizzero ha superato anche l'ostico Kei Nishikori, numero 5 del tabellone, vincendo al quinto set con il punteggio di 6-7 (4), 6-4, 6-1, 4-6, 6-3 in tre ore e 23' di gioco.
Fuori Kerber. Muguruza e Venus Williams ai quarti
Fra le donne, invece, fuori Angelique Kerber, la regina del circuito Wta e campionessa uscente. La tedesca ha ceduto di schianto davanti all'americana Coco Vandeweghe (6-2 6-3) che ora se la vedrà con Garbine Muguruza. La spagnola, settima favorita del seeding, non ha avuto problemi a sbarazzarsi (6-2 6-3) della rumena Sorana Cirstea, numero 78 del ranking mondiale. Garbine non ha ancora perso nemmeno un set.
Avanza ai quarti anche la maggiore delle sorelle Williams: Venus infatti l'ha spuntata contro la tedesca Mona Barthel in due set con il punteggio di 6-3, 7-5. La statunitense troverà ai quarti la russa Pavlyuchenkova, che si è aggiudicata il derby contro Svetlana Kuznetsova con un doppio 6-3. La californiana è avanti per 3-2 nei precedenti ed ha vinto le ultime due sfide, l'ultima di oltre due anni fa a Montreal 2014.